
Gazzada Schianno
Tanti concerti e la rassegna bandistica, tutto pronto per “Musica in Villa” a Gazzada Schianno
La nota manifestazione musicale organizzata dalla Pro Loco è giunta quest'anno alle 46esima edizione. Ecco tutto il programma
La nota manifestazione musicale organizzata dalla Pro Loco è giunta quest'anno alle 46esima edizione. Ecco tutto il programma
L’appuntamento con Gianmario Bonino, organizzato dalla Pro Loco di Gazzada Schianno in collaborazione con la banda musicale “G. Verdi” di Capolago, è per domenica 2 ottobre alle ore 17
La 26esima edizione della Rassegna bandistica organizzata dalla Pro Loco quest’anno propone un evento l’esibizione di due bande che sigleranno un accordo con scambi e visite reciproche
Penultimo appuntamento sabato 13 agosto con la rassegna musicale organizzata dalla Pro Loco di Gazzada Schianno. Il programma della serata
L’evento culturale organizzato dalla Pro Loco di Gazzada Schianno che andrà in scena lunedì 18 luglio alle ore 21
L’appuntamento venerdì 15 luglio alle 21 è con Massimo Contati, Max Cavallari, Italo Giglioli, Urbano Moffa, Alessandra Ierse: I Ciaparatt.
Sul palco Guido Rimonda – violino solista e direttore dell’ Orchestra Camerata Ducale. Eseguirà musiche da film
Il presidente Angelo Carabelli fa un bilancio della lunga attività di un’associazione che in questi anni ha organizzato centinaia di iniziative tra cui Musica in villa
Doimenica di festa nel parco della villa comunale
All’interno del programma della rassegna estiva, domenica 25 luglio a Villa Cagnola si esibirà la formazione di soli strumenti a percussione
Il medico rimasto a lungo tra la vita e la morte dopo aver contratto il Covid a marzo dello scorso anno, è l’anima dell’associazione di Gazzada Schianno. Oggi l’annuncio della preparazione di “Musica in Villa”
Sabato 30 maggio grazie alla pagina Artistaonline, l’Insubria Chamber Orchestra si esibirà in sicurezza
Emilio Bossi ha donato alla Pro Loco 18 prestigiose opere d’arte di artisti del ‘900. Sabato 25 febbraio alle 18 in municipio la cerimonia di inaugurazione della sala dedicata ad Aurelia Bossi
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune