Gallarate
Rinviati a giudizio i “furbetti del contatore”
In sette, con diversi ruoli, avevano sottratto dati, hard disk e un programma da 500 mila euro alla Exergia per fondare una nuova società in diretta concorrenza con il colosso gallaratese
In sette, con diversi ruoli, avevano sottratto dati, hard disk e un programma da 500 mila euro alla Exergia per fondare una nuova società in diretta concorrenza con il colosso gallaratese
La sezione reati ambientali voluta dal procuratore Dettori e diretta dal comandante Davide Corbella ha trattato 500 fascicoli in poco meno di un anno e mezzo portando alla luce reati di ogni genere
Il procuratore di Busto Arsizio Francesco Dettori ha voluto esprimere la sua vicinanza ai colleghi milanesi sotto attacco per i processi al premier: «Parlano di Brigate Rosse nelle procure ma la Boccassini le ha fatte processare»
Il candidato sindaco de “La Voce della Città” invita tutti i cittadini per lunedì 9 maggio alle 11,30 davanti alla lapide dedicata ai magistrati uccisi da mafia e terrorismo
Due egiziani e due italiani avevano messo in piedi un’organizzazione criminale che agiva tra le province di Varese, Milano e Como. Recuperate 3 tonnellate di “oro rosso”
La donna ha respinto le altre accuse e ha spiegato che i soldi sottratti al Comune per pagare la retta della casa di cura le servivano per risolvere questioni familiari e che voleva restituirli vendendo la sua casa
Aveva la fama di essere molto professionale e rigorosa l’assistente sociale finita in manette per peculato, truffa e circonvenzione d’incapace. Era attiva anche sul fronte umanitario a sostegno del Senegal
Continua l’approfondimento giudiziario per insolvenza fraudolenta. A presentare querela furono gli stessi giocatori ma per il momento si procede contro ignoti
Diffusi in un convegno con i commercialisti ai Molini Marzoli i dati sulla crescita delle bancarotte e dei reati connessi al fallimento di un’attività. Un superlavoro che Guardia di Finanza e Procura faticano ad evadere
Si è chiusa con cinque arresti l’operazione di polizia denominata “Transformers” che ha fatto luce sugli autori di almeno sette rapine tra Busto, Gallarate e Alto Milanese. I malviventi avevano l’abitudine di cambiarsi subito d’abito dopo i colpi
La mafia è già una realtà anche nella nostra provincia. È il profilo tracciato da Legambiente e Libera nell’incontro organizzato all’interno della rassegna “Di terra e di cielo”
Una Toyota Yaris è stata donata al Ponte del Sorriso per il servizio di accompagnamento e per le attività dell'associazione, in particolare per chi viene da fuori città
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone