
Varese
Per confrontarsi con i cittadini, Progetto Concittadino* torna nei quartieri
Ecco il programma dei 16 incontri organizzati da Progetto Concittadino* per il mese di settembre
Ecco il programma dei 16 incontri organizzati da Progetto Concittadino* per il mese di settembre
Mariagrazia d’Amico è la capolista di Collettiva* all’interno della lista Progetto Concittadino 2021, e si posizionerà tra il già citato assessore e il consigliere comunale della lista, Enzo Laforgia
Il figlio del professor Salvatore Furia concorrerà per Palazzo Estense nella lista che sostiene il sindaco uscente Galimberti
Enzo Laforgia, consigliere comunale di Progetto Concittadino, interviene con una lettera ricordando quando fatto dall’amministrazione per la cultura durante l’amministrazione, dal recupero dell’ex Politeama alle risorse investite
Si è svolto sabato scorso, 19 giugno, il primo dei tre incontri del ciclo “La Città Insieme”, organizzati da Progetto Concittadino e Collettiva* per avviare un dialogo con la cittadinanza su diverse tematiche
Tre momenti di incontro, approfondimento e condivisione di idee, che si svolgeranno nel corso di tre sabati consecutivi
Enzo Laforgia scrive una lettera aperta al Sindaco Galimberti: “La nostra idea di città, laica, progressista, accogliente ed inclusiva non può e non deve dissolversi in una specie di frullato, in cui siano mescolati ingredienti incompatibili”
Un week end di iniziative per Progetto Concittadino e Collettiva* che continuano la mobilitazione a sostegno di No profit on pandemic, la campagna europea per rendere i vaccini e le cure anti-pandemiche un bene pubblico globale
Non solo una coalizione elettorale, ma un percorso condiviso per poter far pesare sulla maggioranza i temi della transizione ecologica, dell’inclusione, della partecipazione, della cultura
Collettiva*, Progetto Concittadino e Verdi Città di Varese hanno accettato insieme l’invito del sindaco che qualche settimana fa ha presentato una proposta preliminare per l’utilizzo del recovery fund
Il gruppo esprime apprezzamento per il Libro Bianco che gli attivisti di Collettiva hanno presentato recentemente
Il primo incontro on line – che sarà gratuito e libero ma su inviti- si rivolge agli abitanti dei quartieri di Bizzozero e di Bustecche: si terrà venerdì 19 febbraio alle 21
Il 14 e il 15 giugno tornerà la manifestazione che offrirà lungo le rive del fiume Olona intrattenimento, punti ristoro, musica e incontri. Le Pro loco di Marnate, Solbiate Olona, Gorla Minore, Olgiate Olona, Gorla Maggiore e Fagnano Olona sono pronte a ricordare a tutti quanto è bella la Valle Olona e che va rispettata e amata
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città