
Somma Lombardo
“3,5 milioni di motivi per protestare a Malpensa”
Il sindaco di Somma sarà alla manifestazione convocata da Marco Reguzzoni. E spiega le sue ragioni, legate agli arretrati dovuti ai Comuni per la tassa d’imbarco
Il sindaco di Somma sarà alla manifestazione convocata da Marco Reguzzoni. E spiega le sue ragioni, legate agli arretrati dovuti ai Comuni per la tassa d’imbarco
Contestano il taglio dell’indennità di turno da parte dell’amministrazione comunale. Confronto in cortile con l’assessore Alessandro Chiesa che, però, ribadisce la linea: “Per noi quell’indennità non vi spetta”
L’assessore al Personale spiega perchè si è deciso di eliminare l’indennità di turnazione (circa 100 euro in busta paga) e di riorganizzare le ferie
Alcuni cittadini hanno protestato contro lo sfruttamento degli animali davanti all’ingresso del circo
I migranti ospitati all’interno dell’Istituto delle Canossiane in agitazione dalla mattina di mercoledì. Chiedono il rilascio delle carte d’identità
I ragazzi stranieri ospitati nella struttura hanno chiuso i cancelli nella mattina di martedì. Motivo della protesta la mancanza di risposte sulla loro condizione
I tifosi tigrotti, scontenti della situazione, se la prendono con parte della società
L’intervento della polizia locale ha impedito loro di proseguire la protesta. Diffusi volantini con una scatola di fagioli con elmetto nazista
Azione di protesta organizzata dal Comitato “Varese c’è” che raggruppa molte associazioni del territorio varesino
Il presidente dell’associazione “La speranza”, autore della messa in scena contro i profughi e presente alla manifestazione del Carroccio, risponde alle dichiarazioni dei Giovani Padani che prendevano le distanze dal gesto
Durante la manifestazione della Lega Nord, il simpatizzante Luigi Sciancalepore rivendica l’atto che ha sconvolto la città sabato mattina. Presente anche il senatore Stefano Candiani
A manifestare contro il primo cittadino un gruppo di giovani vicini al centro sociale Telos. Allerati Polizia locale e carabinieri ma non ci sono stati disordini
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"