
Meteo
Temporali forti sulla Lombardia, possibili fino a 70 millimetri d’acqua in 12 ore sulle Prealpi
Martedì atteso transito della perturbazione verso Est. Mercoledì nuvolosità ancora in aumento a partire da Piemonte e Lombardia occidentale
Martedì atteso transito della perturbazione verso Est. Mercoledì nuvolosità ancora in aumento a partire da Piemonte e Lombardia occidentale
Il Presidente della Provincia Magrini ha individuato 11 persone attive nei diversi settori. Il coordinamento spetterà al generale Pennino. Le scelte dovranno essere approvate dalla commissione politica
Verrà destinato ai volontari e ai soggetti del volontariato organizzato di Protezione civile che si siano particolarmente distinti in attività virtuose nel settore
Il racconto di come i soccorritori, il sindaco Vargiu e soprattutto la gente di montagna in Veddasca ha vissuto i lunghi giorni di attesa prima del ritrovamento di Giuseppina Bardelli
Il gruppo del Cordinamento AIB è partito alla volta di Sinnai e Monastir (CA). I volontari saranno presenti a rotazione, con turni di 7 giorni formando di fatto un’unica super squadra sul territorio
I volontari del gruppo intercomunale di Protezione Civile Valtinella, che riunisce i Comuni di Casciago, Luvinate e Barasso, hanno scelto ancora lei per guidare la squadra
La delibera approvata è stata proposta dall’assessore alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, di concerto con l’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione
Per le prossime ore previsti temporali con cumulate fino a 50 millimetri di pioggia. Allerta della Protezione Civile praticamente su tutta la Lombardia fino a mezzanotte
Nel weekend di sabato 29 e domenica 30 giugno l’area feste di Solbiate Olona ha ospitato il Comitato di Coordinamento del Volontariato della Protezione Civile di Varese
La partecipazione è gratuita, ma è consigliabile iscriversi in anticipo presso il Comune di Sumirago per facilitare l’organizzazione delle attività
Dalle 17 alle 22 previsti fenomeni intesi con grandine di grosse dimensioni, forti raffiche di vento e accumuli fino a 100 millimetri. Poi sabato torna (un po’) il sole
La bassa pressione iberica irrompe sulla penisola e produrrà grande instabilità sul fronte meteo. La protezione civile per la giornata di venerdì: “Formazione di rovesci e temporali, anche di forte intensità”
Presentata l'edizione 2025 del tradizionale torneo pasquale "Giovani Leggende" che si ripete dal 1990. Saranno presenti tre squadre straniere. Le finali nell'impianto di Malnate
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"