
Varese
Varese, nasce il Gruppo tecnico contro le crisi aziendali: “Prevenire prima di intervenire”
Il gruppo ha tenuto la prima seduta il 12 maggio, un percorso condiviso per prevenire e gestire le crisi aziendali in provincia di Varese
Il gruppo ha tenuto la prima seduta il 12 maggio, un percorso condiviso per prevenire e gestire le crisi aziendali in provincia di Varese
Il 28 e 29 maggio laboratori a Varese e Busto Arsizio per informarsi, orientarsi e costruire percorsi di crescita personale e professionale in Europa
Il Consiglio ritira la mozione. Ora la palla passa al presidente Magrini, che ha già annunciato la sua contrarietà
Un Accordo di Programma interistituzionale di lungo periodo passato con una discussione che non è stata priva di colpi di scena, a partire dal disappunto del presidente Magrini che puntava a rimandare la votazione
L’associazione sottolinea che il pluralismo non è un’opinione, ma un elemento essenziale di ogni democrazia, e che il sostegno pubblico alle iniziative che promuovono il rispetto e il contrasto alle discriminazioni rafforza il legame tra le istituzioni e la comunità
Il Consiglio provinciale ha approvato l’adesione con un impegno economico di 15 mila euro l’anno per tre anni per promuovere lo sviluppo del turismo e valorizzare l’immagine turistica del territorio a livello nazionale e internazionale
Il presidente della provincia spiega: “Modifica necessaria, oltre ad attrarre poco personale abbiamo spesso assunto e formato nuovi dipendenti che poi perdiamo dopo poco tempo”
Nuovo incontro in vista di un accordo tra i due enti per la gestione e valorizzazione del Chiostro dopo la scadenza della convenzione
Dal 7 all’11 aprile modifiche alla viabilità per consentire la realizzazione del nuovo percorso ciclopedonale
Vietato parcheggiare dalle ore 7:00 alle ore 19:00 , per consentire il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale nei piani terra e +1
Mattinata difficile sulle strade della provincia di Varese, dove tre incidenti hanno richiesto l’intervento dei soccorritori tra le 7 e le 8
Il presidente di Villa Recalcati rilancia l’appello del Presidente dell’UPI, Pasquale Gandolfi “Nel 2014 le Province contavano 35 mila dipendenti, oggi siamo scesi a quasi 16 mila. Bisogna cancellare il tetto al salario e bloccare la mobilità”
In Provincia l’incontro tra istituzioni, enti di categoria, sindacati e istituti di ricerca con l’obiettivo di rendere il territorio in grado di prevenire e di rispondere ai problemi legati alle aziende in difficoltà
È in fase di definizione la proposta di Piano Territoriale di coordinamento Provinciale che rinnova un documento risalente al 2007. Le linee di sviluppo armonico per il benessere di cittadini e Varesotto
Entro ottobre 2025 saranno completati i collegamenti tra Folla di Malnate e Castiglione Olona, e tra Castellanza e Legnano, per un totale di circa 17 km
Uno spazio di dialogo sulle iniziative provinciali volte a favorire un accesso equo all’occupazione e al supporto delle donne che escono da situazioni di violenza
Arrivano da Costa D’Avorio, Senegal, Marocco. Vivono in Italia da decine di anni e spesso sono già cittadini italiani: è questo l’identikit di molti degli operatori che hanno concluso il corso “Il fenomeno migratorio: politiche di accoglienza ed integrazione”della Prefettura
1
Ultimi commenti
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese