
Economia
A Varese un incontro in Prefettura sulle crisi aziendali
All’incontro hanno partecipato istituzioni, sindacati e associazioni di categoria per fronteggiare le sfide economiche e occupazionali del territorio varesino
All’incontro hanno partecipato istituzioni, sindacati e associazioni di categoria per fronteggiare le sfide economiche e occupazionali del territorio varesino
Nel Consiglio Provinciale, approvata la revisione ordinaria delle partecipazioni al 31 dicembre 2023. In liquidazione le società Latte Varese, Patrimoniale e Prealpi Servizi, mentre confermato il ruolo di ALFA S.r.l. nella gestione idrica
Duecentoquaranta studenti delle classi prime dell’Istituto hanno visitato la sede della Colonna Mobile della Protezione Civile provinciale a Malnate. Durante la visita, i ragazzi hanno scoperto mezzi e attrezzature utilizzati per le emergenze
I servizi, compreso il collocamento disabili, sono garantiti anche in modalità telematica durante le chiusure straordinarie
Villa Recalcati ha concordato di istituire un “Tavolo Permanente Territoriale” a carattere politico, con la presenza dei sindacati, delle istituzioni pubbliche coinvolte, finalizzato ad un confronto costante tra i soggetti del territorio
Un riconoscimento che attesta l’impegno concreto di un ente nell’adottare politiche attive per promuovere l’equilibrio di genere e l’empowerment femminile
A Villa Recalcati si è riunito il tavolo provinciale per discutere il futuro dello stabilimento di Cassinetta di Biandronno, con rappresentanti istituzionali e sindacali uniti nella richiesta di un piano industriale chiaro e investimenti per salvaguardare fabbrica e posti di lavoro
Dopo le nomine per Villa Recalcati, arriva la nota nota di Alessandro Sorte, deputato e segretario regionale della Lombardia, Giuseppe Taldone, vicesegretario regionale e Simone Longhini, segretario della provincia di Varese
Tra le altre deleghe assegnate si segnalano cinque esponenti del gruppo Civici e democratici e quattro ad esponenti di La provincia al centro, oltre a quelle a Iametti
Un’intera giornata per studenti delle scuole superiori, docenti, orientatori e genitori per approfondire le opportunità formative e professionali del settore medico-sanitario
L’esercitazione sarà un’importante occasione per mettere alla prova la preparazione e la dedizione di tutti i soggetti coinvolti, dimostrando la capacità del sistema di Protezione Civile provinciale di affrontare emergenze e soccorsi alla popolazione
Appuntamento al 16 ottobre. L’obiettivo è anche quello di far proseguire un confronto con organizzazioni private e pubbliche del territorio che hanno affrontato il percorso di certificazione e che possono rappresentare la loro esperienza diretta sul tema
Sono 33 gli studenti, del biennio e del triennio, che hanno affrontato le fasi di istituto e poi regionali della competizione scolastica. Stefano, Ruben e Pietro difenderanno ad Assisi il nome del Geymonat
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino