Economia
40 miliardi per i debiti delle pubbliche amministrazioni con le imprese
Il Governo ha deciso di allentare i vincoli del Patto di stabilità. Mancano il «Sì» del Parlamento e i decreti attuativi
Il Governo ha deciso di allentare i vincoli del Patto di stabilità. Mancano il «Sì» del Parlamento e i decreti attuativi
Confartigianato Imprese vigilerà sul rispetto della normativa che fissa a 30 giorni il termine per saldare le fatture commerciali
Il percorso, orientato al settore della pubblica amministrazione, si concluderà venerdì 16 marzo
Il convegno “Relazioni sindacali e Performance della P.A.: quale evoluzione futura?” è in programma per venerdì 27 gennaio ore 9.30
È stata un’assemblea affollata quella dei lavoratori del pubblico impiego in Camera di Commercio. Lavoratori disorientati dalla manovra del Governo Monti. I sindacati: «Alla fine i nostri tagli saranno paragonabili a quelli della Grecia»
I fondi finanzieranno progetti per servizi, certificati e pagamenti online. Al Comune di Varese andranno 112.500 euro
Aumentano i servizi online accessibili dal sito del Comune, premiato anche dal Forum Pubblica Amministrazione. “E in futuro si potrà pagare anche la tassa rifiuti”
Mauro Colombo, direttore di Confartigianato Varese, commenta le dichiarazioni del ministro Tremonti. «Sì ai controlli sistematici e regolari, ma non si può pretendere che le imprese siano in regola con la sola e sterminata produzione di leggi»
L’iniziativa organizzata dall’Osservatorio Performance PA in programma giovedì 10 marzo alle ore 09: 15
Fino al 4 marzo sono aperti i termini per richiedere soggiorni riservati ai figli o orfani di dipendenti della pubblica amministrazione
Il 58% delle piccole imprese subisce ritardi nei tempi di pagamento, quantificabili in oltre due mesi. Ora c’è un fondo rotativo di 10 milioni di euro messo a disposizione da Unioncamere
Presentati ad un convegno sul miglioramento delle performance delle pubbliche aministrazioni organizzato alla Liuc due progetti a Cardano al Campo e Castellanza
Alla mattinata hanno partecipato alcuni ragazzi con disabilità della Comunità Socio Sanitaria “Villa Comerio” accompagnati da due educatrici della struttura gestita dalla Cooperativa Sociale “Codess”
Ultimi commenti
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini