
Luino
Boschi usati come discarica, Sindaco e assessori al lavoro per pulire
Il gruppo ha pulito la strada che porta nella frazione di Cucco dai rifiuti abbandonati
Il gruppo ha pulito la strada che porta nella frazione di Cucco dai rifiuti abbandonati
Il progetto era già stato avviato durante l’estate, ma la recente decisione dell’amministrazione comunale ha permesso di estenderlo anche ai prossimi mesi
I moderatori di Bacheca Civica lanciano l’idea di un progetto più ampio con amministrazione, scuole e comuni vicini coinvolti
Sono state tirate a lucido le zone limitrofe a viale Bassani, alla palestra di Casciago e nei prossimi giorni l’intervento si concentrerà nella zona di via Sant’Agostino e via Santa Monica
Nota del gestore del servizio ferroviario regionale, nel giorno dello sciopero convocato dai sindacati
Sabato mattina Protezione civile di Gallarate e Corpo volontari Parco Ticino distaccamento di Gallarate all’opera nonostante il brutto tempo
Strade sporche questa mattina presto ma poi i 45 mezzi comunali sono entrati in azione e la situazione è migliorata. Il Comune ricorda che vi è l’obbligo per i commercianti, frontisti e proprietari di provvedere alla pulizia dei marciapiedi
Prima giornata di pulizia delle aree boschive con raccolta dei rifiuti: trovati anche forni e lavatrici
Maniche rimboccate, guanti, sacchi della spazzatura e olio di gomito a ritmo di musica. Domenica 21 ottobre un grosso gruppo di ragazzi e ragazze si è messo al lavoro per sgomberare l’area
I proprietari dell’area hanno versato la somma per coprire il 50 % dei costi necessari per lo smaltimento dei rifiuti dell’area, soldi necessari per la bonifica del territorio
Quando si dice “far di necessità virtù”: in paese, alle strette per i tagli ai trasferimenti statali, la giunta ha organizzato una giornata per pulire le strade e tagliare siepi
Una telefonata che comunica un omaggio: il lavaggio di un tappeto e di un divano. Ma qualcosa non quadra
Dopo quasi 40 anni di attività, chiude i battenti il negozio simbolo di Canonica. Laura e Carla De Guglielmo, per tutti le “ragazze del colorificio”, vanno in pensione tra affetto e nostalgia
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"