
Como
In città per una vacanza ma ricercata dal Tribunale di Padova. Arrestata a Como
La donna, identificata dalla polizia, doveva scontare 6 mesi di condanna per una serie di furti compiuti nel 2022.
La donna, identificata dalla polizia, doveva scontare 6 mesi di condanna per una serie di furti compiuti nel 2022.
Le due ragazze sono state scoperte dagli addetti alla sicurezza. Avevano precedenti specifici e sono accusate di furto aggravato in concorso
Il trentenne, condannato per spaccio a Varese e assegnato a una comunità terapeutica, ha perseverato nell’assumere stupefacenti e a mostrare comportamenti poco collaborativi
L’uomo è stato bloccato e condotto per gli opportuni accertamenti presso l’Ufficio Immigrazione della Questura
Tra le varie disposizioni, è stata disposta la revoca di un’autorizzazione di una sala giochi “VLT” di Olgiate Comasco e sono stati negati due porti d’arma per frequentazioni con persone pregiudicate o comunque vicine ad ambienti malavitosi
Prima una telefonata con la richiesta di aiutare un conoscente, poi il raggiro ad una pensionata di Como. A tradire il truffatore è stata però la mascherina chirurgica usata per nascondere il viso
Impiegati ben 16 operatori delle varie forze di Polizia. Individuate alcune piazze di spaccio che sono state riportate al loro aspetto naturale
Dal 10 al 17 agosto controllate oltre 600 persone, 300 auto e 19 imbarcazioni. Smantellate postazioni di spaccio nei boschi e grande impegno sul fronte emergenza coronavirus
Continua senza sosta l’attività svolta dalla Polizia di Stato per contrastare il fenomeno dell’immigrazione clandestina e i reati connessi
Dal 21 aprile all'11 novembre 2025, l'Associazione Il Volto Ritrovato presenta "VeLo: La Veronica e la Lombardia", una mostra che invita a riscoprire le più antiche raffigurazioni lombarde della Veronica romana, una reliquia medievale di inestimabile valore
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"