
Ambiente
I Comuni ricicloni sono sempre di più. Bregano sul podio del Varesotto
In provincia di Varese i comuni “Rifiuti free” sono trentacinque, con Bregano in testa tra i piccoli e Caronno Pertusella tra quelli con più di diecimila abitanti
In provincia di Varese i comuni “Rifiuti free” sono trentacinque, con Bregano in testa tra i piccoli e Caronno Pertusella tra quelli con più di diecimila abitanti
Il 2018 conferma per Malnate il trend positivo di questi ultimi anni nel settore dei Servizi di Igiene Urbana
Lo annuncia l’assessore Sgarbi: “Grazie al senso civico e all’attenzione dei cittadini”. Obiettivo: oltre l’80% a natale
Il nuovo sistema permetterà l’identificazione dei trasgressori. Da tempo si riscontra una percentuale di errore nei sacchi gialli superiore all’11% con aggravi sulla Tari. Ora chi sbaglia paga fino a 500 euro
Sette scuole superiori della città hanno raccolto l’invito di ASPEM, A2A, Comieco e Comune di Varese a lavorare per attivare la raccolta differenziata nel tempo scolastico
E’ stata un successo “Varese manca poco” la campagna di Aspem A2A lanciata a fine 2016. Partita al 62%, circa ora Varese ha ampiamente superato quota 65% e vola verso il 70%
L’iniziativa, nata per sensibilizzare i ragazzi su tematiche di attenzione all’ambiente, ha impegnato 250 studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado
Gli assessori Miglio e Sgarbi hanno accolto alcuni alunni della Scuola Secondaria di primo grado “Bernardino Luini”
Sono dotati di microchip per la raccolta del rifiuto indifferenziato secco, che vanno a sostituire i sacchi semitrasparenti viola
Il risparmio a seguito dell’avvio del servizio di raccolta rifiuti con cassonetto con chip RFID
Grazie a una raccolta differenziata dell’88%, i tre comuni aderenti all’Unione Ovest Lago di Varese hanno ridotto del 27% i costi del servizio
Nelle vie della città in cui si sta sperimentando questa raccolta l’indifferenziato è calato del 50% e la differenziata è aumentata del 23%, toccando la soglia del 85%
Una Toyota Yaris è stata donata al Ponte del Sorriso per il servizio di accompagnamento e per le attività dell'associazione, in particolare per chi viene da fuori città
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone