Lombardia
Cresce in Lombardia la raccolta differenziata
Cremona, Lecco, Varese e Bergamo le province più virtuose. Brescia e Pavia le peggiori. I dati emersi nel corso di un convegno voluto dalla Presidenza del Consiglio regionale
Cremona, Lecco, Varese e Bergamo le province più virtuose. Brescia e Pavia le peggiori. I dati emersi nel corso di un convegno voluto dalla Presidenza del Consiglio regionale
Obiettivo 65% di raccolta nel 2012. Nuovi servizi: ritiro domiciliare ingombranti (a pagamento), obbligatori anche per i bidoni-carrello della carta (da acquistare). Interventi su centro mutiraccolta e deposito di via Canale
Da sabato anche gli ambulanti e i clienti potranno dividere i rifiuti negli appositi contenitori. “Servizio atteso, abbiamo onorato la promessa”
Da giovedì !° luglio parte il servizio, per ora in via sperimentale per sei mesi, con tre container per legno, carta e imballaggi alimentari, plastiche vetro e alluminio. Per l’umidio ci sarà un servizio di raccolta dedicata
Hanno un nuovo formato e sono accompagnati da un volantino informativo per l’utenza. La distribuzione avverrà nell’arco di un mese
Oggi la quota è di dieci punti inferiore. Anche la riduzione dei rifiuti prodotti del 3% fra gli obiettivi. Multe per chi “sgarra” sulla corretta raccolta. Otto i progetti per Agesp, fra cui l’ampliamento del centro multiraccolta
Durante la festività non verrà effettuato il normale giro di raccolta a domicilio dei rifiuti
Sarà recuperata nei giorni successivi nei vari Comuni serviti da Agesp
La Seprio Servizi informa che in occasione delle festività pasquali, lunedì 5 aprile, ci saranno alcune variazioni, anche per l’accesso alla discarica
A seguito dello sciopero indetto per l´intera giornata di venerdì 12 marzo da CGIL, potranno verificarsi disfunzioni e incongruenze nel servizio
Il “progetto Riciclo”, un’attività portata avanti dalla commissione “scuola-ambiente”, si occupa di sensibilizzare gli alunni al rispetto dell’ambiente
A seguito dell’accordo Anci-Conai e della relativa convenzione sottoscritta con Corepla, le lattine non più nel vetro ma nel sacco giallo della plastica
Una Toyota Yaris è stata donata al Ponte del Sorriso per il servizio di accompagnamento e per le attività dell'associazione, in particolare per chi viene da fuori città
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone