
Cocquio Trevisago
Due chilometri di strada, nove sacchi di immondizia raccolta a Cocquio Trevisago
Il bilancio della pulizia della statale 394 che attraversa il paese. L’assessore alla scuola: "Puntiamo Sul coinvolgimento dei più piccoli”
Il bilancio della pulizia della statale 394 che attraversa il paese. L’assessore alla scuola: "Puntiamo Sul coinvolgimento dei più piccoli”
Nelle vie interessate dal mancato ritiro, domani mattina – sabato 30 novembre – verrà eseguito il ritiro delle frazioni di secco e plastica
Una scelta coerente secondo la maggioranza ma che ha suscitato perplessità nel principale gruppo di minoranza Castiglione civica che ha votato contro. Voto favorevole invece dell’altro gruppo di minoranza Castiglione Olona Alternativo
Un passaggio che in questi giorni tutti i Comuni che fanno parte di Coinger stanno affrontando e che il sindaco di Venegono Inferiore Mattia Premazzi sostiene con particolare forza
Durante l’ultima consulta dei sindaci sono state presentate nuove linee guida per informare i cittadini, monitorare i risultati e adottare azioni sanzionatorie. Previsti anche interventi immediati per ottimizzare la raccolta rifiuti e migliorare la differenziazione
L’amministrazione fa quadrato attorno alla delibera di affidamento ad Ala che ritiene corretta e valuta come procedere mentre dal centrodestra piovono critiche per non aver seguito la strada corretta
L’appuntamento è per l’8 maggio, ore 18.10-18.30 in diretta su FM 100.3 con la trasmissione “Servizi&Società, la voce dell’economia circolare e sostenibile”
Presentato il nuovo servizio di gestione dell’igiene ambientale in città. Il sindaco: “I cittadini non dovranno stravolgere le abitudini ma prestare attenzione”. Migliorini: “Per gli ex dipendenti Sieco fatto il possibile”
L’amministratore unico Ginelli fa il punto della situazione a un anno dall’introduzione della misurazione: la produzione pro capite dei rifiuti da avviare a smaltimento, cioè il “sacco viola”, è passata da 95,76 Kg nel 2022 a 68,82 kg nel 2023
Le modifiche per San Silvestro, Capodanno ed Epifania. Apertura notturna la notte di Capodanno per la farmacia di viale Rimembranze
Verrà applicato a chi espone i sacchi senza tag r-fid forniti in dotazione da Agesp
Da gennaio 2024 i 30 comuni della Convenzione Rifiuti di Sesto Calende applicheranno un nuovo calendario di raccolta dei rifiuti
La fotografia nel report di Arpa. Si è passati da 478,6 kg/abitante per anno (1,31 kg/abitante per giorno), a 463,9 kg/abitante per anno (1,27 kg/abitante per giorno). In discarica smaltite 1.890 tonnellate di rifiuti indifferenziati pari allo 0,041%
La giunta ha approvato l’atto di indirizzo per passare dall’attuale sistema a quello coi sacchi col chip che misurerà l’effettiva produzione di rifiuti delle utenze domestiche e non domestiche
La società catanese era stata oggetto di sequestro preventivo il 5 dicembre ma la decisione è stata annullata dal in sede di riesame lo scorso 22 dicembre
Il consigliere chiede ad Agesp di mettere in condizione le persone che si muovono in carrozzina o i genitori coi passeggini di muoversi in sicurezza sui marciapiedi invasi da bidoni e sacchi
Mercoledì mattina gli alunni della scuola hanno visitato la redazione e a Materia hanno realizzato il giornalino della scuola
1
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile