
Ferno
Rincari della tassa rifiuti? Il sindaco di Ferno scrive ai cittadini
“Gli aumenti ci sono – scrive Sarah Foti – ma le aliquote, approvate tre mesi prima del nostro insediamento, non possono essere modificate nell’anno di applicazione”
“Gli aumenti ci sono – scrive Sarah Foti – ma le aliquote, approvate tre mesi prima del nostro insediamento, non possono essere modificate nell’anno di applicazione”
Inviate le vostre domande a coinger@coinger.it e una volta alla settimana pubblicheremo le risposte
Approvato il piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti che passa da 459 mila euro del 2021, a 530 mila euro. Bernasconi: “La misurazione dei rifiuti premierà i cittadini virtuosi. Loro pagheranno meno”
Era stata avviata nel 2017 nel quartiere di Sant’Edoardo e a 5 anni dalla sua introduzione l’opposizione chiede se sia ancora attiva e quali risultati abbia portato
Il gruppo di opposizione chiede all’amministrazione di ripensare il modello di controllo con Sieco in vista del rinnovo di contratto e si appella ai cittadini: “Segnalateci i problemi”
Il servizio è valido per gli utenti dei comuni di Laveno Mombello, Cittiglio, Caravate
A Legnano, Parabiago, Canegrate e Magnago gli operatori Ala non saranno in servizio. Le raccolte previste per giovedì 6 saranno, infatti, posticipate a venerdì 7 gennaio
L’amministrazione comunale chiede alla cittadinanza nel caso in cui la raccolta non dovesse essere effettuata di non lasciare i rifiuti in strada fino al servizio di raccolta successivo
Rimarrà chiuso anche il centro Raccolta Rifiuti di via Turati
Agesp fornisce anche le informazioni sulla piattaforma rifiuti, sui servizi negli uffici e nelle farmacie
Sabato 18 settembre riempiti 15 sacchi di rifiuti sulla SP42, tra Castiglione Olona e Lozza
Un lettore ci scrive delle difficoltà riscontrate con l’azienda che si occupa del ritiro dei rifiuti in paese: “Nonostante le segnalazioni nessuno viene a ritirarli”
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"