
Milano
Approvato in commissione regionale il piano anti randagismo: nel 2023 Ats Insubria ha sterilizzato 991 cani e gatti
Un focus è stato posto sui molossi il cui numero crescente crea una serie di criticità
Un focus è stato posto sui molossi il cui numero crescente crea una serie di criticità
Un milione e 200.000 euro stanziati per prevenire il randagismo. Grazie al servizio SMS lo scorso anno sono stati riconsegnati 3908 cani smarriti
L’associazione “La Fabbrica delle Fusa”, che si occupa della gestione dei gatti del cimitero, torna sulla questione del loro spostamento: “La normativa vieta la cattura se non per motivi sanitari”
Enpa, Lav e altre 74 associazioni hanno firmato una lettera per chiedere al consiglio regionale di non votare le modifiche del progetto di legge 228 che tocca la materia del randagismo
Era intervenuto per accalappiare un cane che aveva spaventato diversi frequentatori della pista lungo il Margorabbia. Nonostante il morso al braccio è riuscito a catturarlo, lesioni al braccio guaribili in 10 giorni
Nella nostra provincia il fenomeno del randagismo è legato soprattutto ai mici che vengono abbandonati. Almeno 11.000 i felini senza padrone
La commissione competente prevede finanziamenti specifici per aree di intervento. Longoni: “Più fondi per educazione sanitaria e il contrasto al randagismo”
Oltre seimila spettatori, un record inimmaginabile per qualunque compagnia in una qualunque piazza di provincia
1
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile