
Luvinate
Trecentocinquanta rospi e rane aiutati ad attraversare in sicurezza
Si è svolta con successo l'operazione di messa in sicurezza degli anfibi che si sono presentati tra febbraio e aprile
Si è svolta con successo l'operazione di messa in sicurezza degli anfibi che si sono presentati tra febbraio e aprile
Nella mattinata di sabato 15 febbraio le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) insieme ad alcuni volontari hanno iniziato i lavori di posa delle barriere per tutelare gli anfibi migratori
Il racconto di un intervento straordinario. Da tempo l’associazione ambientalista ha avvito una campagna di salvaguardia degli anfibi. Ecco cosa si può fare
Volontari al lavoro per assicurare il passaggio sicuro di questi anfibi alla ricerca dell’acqua: la migrazione è iniziata anche per rane e tritoni
Il sindaco Granella assicura verifiche dopo la segnalazione di una lettrice che lamenta la scarsa sicurezza della strada nel cantiere per il passaggio delle rane
Oltre a permettere agli anfibi di attraversare in sicurezza la strada statale, il sottopasso risolve alcuni problemi idraulici che si manifestano ciclicamente nella zona
Diversi gli esemplari censiti durante il monitoraggio degli anfibi. La specie, tipica della Pianura Padana, è salva anche grazie al lavoro di molti volontari
Lo rivela il censimento commissionato dal Progetto LIFE TIB che ha riscontrato numerosi esemplari di diverse specie, tra cui la rana di lataste, presente solo in Pianura Padana
Due incontri ad hoc dedicati a grandi e piccini: protagonisti aquile e rane
La Lipu organizza una giornata incentrata sulle rane. È prevista passeggiata in compagnia di due erpetologi e un laboratorio per bambini
L’abbondante pioggia ripropone il fenomeno che si presenta spesso soprattutto sulle strade che costeggiano i corsi d’acqua. Ma esiste anche la “pioggia di rane”
Nuova esperienza per ciechi e ipovedenti sportivi: alla bocciofila di via Cadore la prima giornata sul "viale" con un pallino sonoro
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito