
Lettera al direttore
“Giustizia privata e caccia allo straniero: il nostro no da cittadine varesine”
La lettera di due cittadine varesine, una riflessione che invita a interrogarsi sul rispetto dei diritti, sulla legalità e sul senso di comunità
La lettera di due cittadine varesine, una riflessione che invita a interrogarsi sul rispetto dei diritti, sulla legalità e sul senso di comunità
Il fatti avvenuti il 14 ottobre scorso, con diverse persne aggredite e malmenate. Al termine di consulto psichiatrico, gli veniva riscontrato un “monotematico orientamento di ostilità verso l’Occidente“
L’episodio risale al 17 ottobre quando, durante la partita tra Gallarate e Cas Sacconago, l’allenatore apostrofò il giocatore di colore della squadra avversario con un epiteto razzista. La presidente del comitato: “Non possiamo permettere che discriminazioni del genere possano prendere il sopravvento”
Il racconto di una giornata in giro per il paese della Valle Olona al centro di un caso mediatico che riguarda alcune frasi razziste rivolte ad un medico camerunese su un gruppo Facebook
Al Cas Sacconago, che aveva abbandonato il campo, partita persa 3-0 e un punto di penalizzazione
Sul comunicato ufficiale della Delegazione Varesina della Lnd si legge: “In attesa di ulteriori precisazioni, è sospesa ogni decisione in merito alla gara”
Ad apostrofare il giovane avversario l’allenatore della squadra di casa, poi espulso. Il presidente bustocco Gallazzi: “Cose che fanno male”. Quello gallaratese Elmazi: “Aspetto la giustizia sportiva”
Appuntamento lunedì primo marzo dalle 10 alle 12.30 con il webinar “Il linguaggio dell’odio”
L’uomo, un 48enne già noto per il suo odio contro gli stranieri, prima se l’è presa con la vicina straniera e poi con gli altri condomini che avevano contatti con lei. L’intervento del Commissariato di Busto
Sabato 21 giugno alle ore 10 in piazza delle Tessitrici si svolgerà l’iniziativa del Partito Democratico
I Giovani Democratici di Gallarate hanno organizzato una videoconferenza per discutere delle proteste americane nate dall’uccisione di George Floyd
Tante le iniziative in diverse discipline, anche da parte di atleti di primo piano come Lewis Hamilton o i calciatori di diverse squadre per protestare contro il razzismo. Una piaga che Uisp combatte da sempre
La scritta composta dai cartelli mostrati dai ragazzi è “Black lives matter”, letteralmente “le vite nere contano”, motto del movimento attivista internazionale, originato all’interno della comunità afroamericana, impegnato nella lotta contro gli abusi della polizia
Un ragazzo, che preferisce rimanere anonimo, ha raccontato di avere ricevuto insulti razzisti a Somma Lombardo
È la risposta data da una proprietaria di casa ad una giovane foggiana che cercava una casa in affitto. La storia di Deborah Prencipe
In centinaia hanno commentato sui social a favore di Deodato Nduwimana e condannato l’aggressione. Presentata una denuncia in commissariato
Sono in partenza per Gaeta per conquistare il titolo nazionale del concorso "La tua idea di impresa". La sfida dei 9 studenti del tecnico di Tradate pronti a confrontarsi su innovazione e sostenibilità
1 1
Ultimi commenti
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa