Recensione
Il coraggio che rende liberi
Tre protagonisti, il piccolo Alberto, Stefano e la psicanalisi. Con “Non sai mai dove sei” Emilio Masina racconta una storia complessa attraverso sedici sedute e un epilogo intrecciate ad altri pezzi di vita
Tre protagonisti, il piccolo Alberto, Stefano e la psicanalisi. Con “Non sai mai dove sei” Emilio Masina racconta una storia complessa attraverso sedici sedute e un epilogo intrecciate ad altri pezzi di vita
Il regista con un forte legame varesino ha pubblicato il suo primo romanzo “Tutto tra noi è infinito” per Sperling & Kupfer. L’amore per il cinema si intreccia con la vita del protagonista Teo
Andrea Ganugi, amico ed ex collega alle scuole superiori, presenta e commenta l’ultima fatica letteraria del docente scrittore, poeta e sceneggiatore
Andrea Ganugi scrive una recensione ricca e particolareggiata dell’ultimo lavoro del professor Romano, varesino d’adozione e divulgatore teatrale e letterario
Il libro di Asmaa Alghoul e Sélim Nassib è stato tradotto ed è uscito in Italia da due mesi grazie a E/o. Pubblicato in Francia nel 2016 racconta la vita a Gaza fino alla guerra del 2014
Una storia nell’Alto milanese a Bollate dove nel 1918 esplose la fabbrica di munizioni Sutter & Thévenot, gestita da svizzeri e tedeschi, in cui morirono 59 lavoratrici. Il romanzo di Ilaria Rossetti per Bombiani ripercorre quei momenti attraverso la storia di Emilia
Il libro con quattro racconti, è caratterizzato da originalità, audacia e libertà di espressione. La copertina anticipa il tema dell’opera attraverso un simbolo intrigante
In AMATI! (Mondadori 2017) l’autore ci rende partecipi del suo vissuto. Un libro che pone diverse domande: l’amore perché nasce? Perché vive e perché potrebbe morire? Cosa succede al cervello quando ci si lascia?
L’autore, attraverso un romanzo giallo, invita a considerare la natura come bellezza superiore, l’unica in grado di salvarci
Tensione, ansia, inquietudine, sono le prime aggettivazioni che sintetizzano l’ opera di Marco Limberti e Franco Trentalance (nella foto)
Franco Sirianni, psicologo, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e sessuologo clinico e Paola Trinca Tornidor, giornalista e scrittrice lo spiegano con linguaggio semplice e diretto
Una forte libertà di espressione con una scrittura dal ritmo serrato che terrà il lettore sempre all’erta in “A taste of death”
Lo scrittore di Luino, ben noto per le sue opere di narrativa, fu autore anche di una biografia del poeta abruzzese, attingendo alla copiosa produzione epistolare del Comandante
Nasceva il 14 gennaio il più autorevole rappresentante dei rapporti tra Vaticano ed USA nel dopoguerra. Dall’intimità con Pio XII, passando da Palazzo Chigi, fino alle accuse per mafia.
Statosauri, guida alla democrazia nell’era delle piattaforme è il nuovo lavoro di Massimo Russo, giornalista e manager esperto di mondi digitali
Edito dalla Società editrice Il Mulino il volume ripercorre i momenti più importanti dal 1861 fino alla fine del XX secolo
Nel mondo dello sport ci sono incontri che vanno oltre il semplice risultato sul tabellone. Sul parquet, i ragazzi di Vharese hanno messo in campo grinta e determinazione, affrontando con energia e voglia di misurarsi la giovane e talentuosa selezione di Gazzada
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda