
Maccagno con Pino e Veddasca
Referendum, Armio feudo del “No”
Col 60% dei voti l'antica "capitale" della Veddasca volta le spalle alla riforma. Passera: “Custodi della Costituzione"
Col 60% dei voti l'antica "capitale" della Veddasca volta le spalle alla riforma. Passera: “Custodi della Costituzione"
Parliamo del referendum, che alla chiusura dei seggi alle 15 ha appena superato il 50%. I dati sono relativi a 137 Comuni su 138. Gallarate sfiora il 50%
I dati dopo la prima mattinata di apertura delle urne. Le percentuali dell’affluenza paese per paese nei centri in cui si rinnova l’amministrazione comunale
Con l’evento “Scegli da che parte stare” venerdì 18 al Museo del Tessile, i giovani di Politics Hub vogliono aiutare i cittadini a farsi un’idea sul sì o sul no
Mascherina obbligatorio e disinfettare di frequente le mani. Previsto il voto da casa su prenotazione per le persone in quarantena o positive al Coronavirus
Nonostante le scuole rimarranno chiuse nei giorni in cui si terranno le votazioni per il referendum costituzionale, il sindaco di Cardano al Campo annuncia che “non saranno giorni persi”
La lista di opposizione chiede al sindaco Colombo di spostare le sedi di voto. “Una scelta di buon senso per non penalizzare i ragazzi”
Il sindaco Irene Bellifemine spiega: “Ci siamo mossi per spostare le urne, ma a malincuore non ci siamo riusciti”
E propone all’onorevole pentastellato Niccoló Invidia, “un confronto pubblico su questi temi“
Lo promuovono gli aderenti all’associazione di iniziativa radicale Myriam Cazzavillan attraverso le figure di Gianni Rubagotti ed Eros Sebastiani
Il commento sul risultato di Eliseo Sanfelice, presidente del comitato del No a Samarate
Il testo del comunicato diffuso dalla sezione varesina del Partito Comunista Italiano sul risultato referendario del 4 dicembre
La soddisfazione dell’assessore Tosi e del sindaco per il risultato del referendum, dove anche a Saronno prevalso il No
Ecco una mappa che illustra strada per strada la percentuale di votanti pro e contro la riforma costituzionale
La soddisfazione del Comitato Per La Democrazia Costituzionale di Saronno dopo il risultato elettorale di domenica scorsa
Quando si prende una sberla si resta frastornati, ma non si può non ascoltare quello che hanno deciso gli elettori. Ora la parola passa al Presidente della Repubblica e non sarà una crisi facile da risolvere
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune