
Mezzana (Ch)
Mobilità dolce, progetti Interreg e navigazione elettrica sul tavolo della Regio Insubrica
Questa mattina si è riunito nella sede di Mezzana il gruppo Mobilità asse Ticino-Lombardia della Comunità di lavoro Regio Insubrica
Questa mattina si è riunito nella sede di Mezzana il gruppo Mobilità asse Ticino-Lombardia della Comunità di lavoro Regio Insubrica
Nella riunione odierna si è parlato anche del problema dell’utilizzo in territorio italiano di veicoli aziendali targati in Svizzera da parte di frontalieri italiani e al conseguente sequestro dei mezzi
Avviata una cooperazione transfrontaliera tra l’ordine degli ingegneri delle province di Varese, Como, Lecco, Novara, Verbano Cusio Ossola e l’Otia del Canton Ticino che rappresenta sia ingegneri che architetti. In un recente sondaggio tra i professionisti ticinesi è emerso che la maggioranza di loro ha difficoltà ad accedere al mercato italiano
Giovedì 9 maggio una giornata didattica per le scuole vincitrici del progetto organizzato dal gruppo di lavoro Regio Insubrica
Nell’incontro di questa mattina sono stati affrontati diversi temi, tra cui la mobilità e il turismo transfrontalieri, la qualità delle acque e la chiusura notturna dei valichi minori
Il gruppo di lavoro della Regio Insubrica ha fatto il punto sulla qualità delle acque dei laghi Ceresio e Verbano, e in particolare degli affluenti Faloppia, Breggia e Bolletta
Si è svolta oggi a Mezzana l’assemblea generale della Regio Insubrica. Il Consigliere di Stato Norman Gobbi alla guida della Comunità di lavoro
Si è svolta questra mattina a Mezzana la riunione dell’ufficio di Presidenza e del Comitato direttivo della Regio Insubrica. Per la Lombardia presente il neoassessore Massimo Sertori
Premio per le scuole elementari del territorio insubrico che hanno partecipato e vinto il concorso promosso con il progetto didattico “Acqua – Risorsa che unisce”
All’iniziativa, che si è tenuta al Centro professionale del Verde di Mezzana (Ch) hanno partecipato una settantina di docenti di scuola elementare provenienti dal Ticino e dalle province di Varese, Como e Lecco
Molti i temi affrontati nell’anno di presidenza della Regio Insubrica: il bilancio dell’assessore della Regione Lombardia che oggi ha passato la presidenza al collega del Piemonte
Si è concluso l’anno di presidenza di Regione Lombardia, con la varesina Francesca Brianza. Il nuovo presidente è Aldo Reschigna, vicepresidente della Regione Piemonte
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune