Confine
Cambio al vertice della Regio Insubrica
Passaggio di consegne tra il presidente uscente, il Consigliere di Stato Norman Gobbi e Daniele Nava, presidente della Provincia di Lecco
Passaggio di consegne tra il presidente uscente, il Consigliere di Stato Norman Gobbi e Daniele Nava, presidente della Provincia di Lecco
“Uno strumento indispensabile per la collaborazione tra i territori, così come per l’ottimizzazione delle risorse e l’aumento dei servizi locali”
Il Consigliere Regionale commenta le indiscrezioni secondo le quali il presidente dell’organizzazione vorrebbe proporre ai sindaci, scavalcando sia Berna che Roma, una sorta di accordo fiscale
Sulla quesione l’organizzazione, presieduta dal leghista ticinese Norman Gobbi, non ha mai preso una posizione ufficiale e precisa: “non è tema all’ordine del giorno”
I rapporti tra Ticino e province di frontiera saranno al centro dell’incontro in programma lunedì 14 novembre alle 17.45 al Palazzo dei Congressi
I rapporti tra Italia e Svizzera raccontati dal direttore del Corriere del Ticino, Giancarlo Dillena. Guarda l’intervista video di VareseNews
Norman Gobbi, del partito di Bignasca e il leghista Dario Galli propongono di coinvolgere due rappresentanti dell’organizzazione per affrontare i problemi legati a ristorni e frontalieri
Lega e Udc ticinesi acquistano più peso in Parlamento. Negli ultimi due anni i politici della destra hanno costruito su frontalieri e fisco i propri programmi elettorali
A partire dal 2 luglio sino a ottobre 2011 avrà inizio il tour del cantautore ticinese Marco Zappa e del suo gruppo
L’ente transfrontaliero si è riunito in assemblea. Approvato un nuovo statuto che prevede che il segretario sia disegnato dal Canton Ticino
Frontalieri, infrastrutture, turismo: i temi portanti di queste elezioni toccano molto da vicino le regioni di confine. Molto è cambiato dalle ultime cantonali che si tennero nel 2007
Lo comunica il Consiglio di stato. L’incarico per “segnare in modo più marcato” la presenza ticinese in Italia sarà affidato al delegato per i rapporti con le Regioni di confine
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune