Milano
I campeggi sono educativi, 300 mila euro dalla Regione
Soddisfazione bipartisan in commissione cultura per l’approvazione del finanziamento che favorisce progetti di aggregazioni di oratori, agriturismi, boy scout, rifugi
Soddisfazione bipartisan in commissione cultura per l’approvazione del finanziamento che favorisce progetti di aggregazioni di oratori, agriturismi, boy scout, rifugi
Via libera del Consiglio regionale alle azioni straordinarie per lo sviluppo e la qualificazione del patrimonio edilizio e urbanistico della Lombardia
Saranno inaugurati mercoledì 15 luglio i lavori per la realizzazione della tratta italiana della ferrovia Arcisate-Stabio, che collegherà Varese – via Mendrisio – a Lugano e Como
Operativo “Protocollo d’intesa per l’attuazione dell’Accordo quadro per gli ammortizzatori sociali in deroga 2009-2010” che applica l’accordo tra Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale e Lombardia del 16 aprile scorso per 70 milioni di euro
La messa in sicurezza del corso d’acqua scongiurerà nuovi allagamenti che si ripetono regolarmente creando danni alle attività produttive
Il consigliere regionale varesino all’attacco: i problemi restano, alle buone parole non fanno seguito i fatti
Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni ha sottoscritto oggi con i rettori delle 12 Università lombarde e dello IUSS un Accordo quadro di collaborazione per sostenere la ricerca,
In vista interventi di consolidamento argini e di scavo di vaschecontro le esondazioni del piccolo corso d’acqua
La Regione Lombardia ha varato un progetto sperimentale per offrire agli studenti dell’ultimo triennio superiore un’esperienza alternativa di conoscenza
Si presentano le novità della carta regionale dei servizi. Sul camper, dotato di PC, la possibilità per tutti i cittadini di esprimere il Consenso al Trattamento dei Dati Personali
Ruffinelli: “Nuovi criteri di contribuzione: meno sprechi e maggiore qualità”
In una nota della Regione si precisa che il centro è salvo e la Newco si è costituita e ha già tenuto il suo primo consiglio di amministrazione. “tutto si sta svolgendo secondo quanto stabilito”
Il 14 e il 15 giugno tornerà la manifestazione che offrirà lungo le rive del fiume Olona intrattenimento, punti ristoro, musica e incontri. Le Pro loco di Marnate, Solbiate Olona, Gorla Minore, Olgiate Olona, Gorla Maggiore e Fagnano Olona sono pronte a ricordare a tutti quanto è bella la Valle Olona e che va rispettata e amata
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città