Milano
Apre ai cittadini il “tetto di Milano”
Dopo il successo ottenuto in occasione dell’inaugurazione del 31esimo piano, la Regione apre nuovamente, per otto sabati, il suo Belvedere
Dopo il successo ottenuto in occasione dell’inaugurazione del 31esimo piano, la Regione apre nuovamente, per otto sabati, il suo Belvedere
La Regione ha deciso di potenziare la rete di assistenza territoriale. Gli aumenti di medici previsti soprattutto a Bergamo, Brescia, Sondrio e Varese
La conferma del cantiere per la realizzazione della Brescia, Bergamo, Milano è arrivata dall’assessore Cattaneo che ha anche parlato dei lavori per il ponte crollato sul Po
Nel mese di maggio si svolgeranno nei dodici capoluoghi lombardi eventi per promuovere l’artigianato lombardo. L’iniziativa porta la firma della Regione
Il Presidente Formigoni alla riunione del Comitato strategico per la competitività ha presentato il suo piano anticrisi
Camera di Commercio e regione stanziano più di un milione di euro in contributi alle aziende che realizzano nuovi impianti solari per la produzione di acqua calda, riscaldamento o altri usi
Si è concluso l’iter progettuale per realizzare un polo commerciale e polifunzionale di 150.000 quadrati di fianco allo scalo bergamasco
Il Pirellone invita i cittadini rientrati da vacanze in Messico o Stati Uniti con sintomi influenzali a rivolgersi solo al medico curante già in contatto con le unità di crisi delle Asl
La Protezione civile ha deciso di decretare lo stato di allarme codice 2 per Milano, Bergamo, Como, Lecco, Sondrio e Varese
Anche se non c’è allarme, la Regione ha già attivato le misure previste dal “Piano pandemico regionale”, varato nel 2006 sulla base delle direttive ministeriali
Come un mecenate d’altri tempi Regione Lombardia promuove la produzione e l’acquisto di opere di artisti italiani e stranieri. Dieci le realtà coinvolte, quattro sono varesine
Cinquemilatrecento le domande presentate in Regione per ottenere la Dote Formazione e la Dote Lavoro. Ancora disponibili 47 milioni di euro
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"