
VARESE CORSI - VARESE
In arrivo due laboratori con Varese Corsi per restaurare i propri mobili
Da martedì 6 maggio due nuovi corsi dedicati all'arte del restauro. Aperte le iscrizioni
Da martedì 6 maggio due nuovi corsi dedicati all'arte del restauro. Aperte le iscrizioni
L’opera, tornata a nuovo splendore, presentata al teatro Castellani di Azzate alla presenza delle restauratrici. La presidente Ilaria Mai: “Quando possiamo contribuire al restauro di opere d’arte antiche, la soddisfazione è immensa”
Incontro con la titolare dello Studio ENSO che sta eseguendo diversi lavori di restauro, non solo in provincia, ma anche a Milano e in Svizzera, oltre ai lavori nel laboratorio varesino di recente apertura
Lunedì 7 aprile sarà presentata l’opera seicentesca recentemente restaurata grazie al contributo dell’Associazione L’Alveare ODV Buguggiate e della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus
Lo studio Measani è specialista nell’attività di recupero, risanamento e ripristino conservativo di immobili, beni culturali vincolati, opere d’arte e beni architettonici, oltre al restauro di beni mobili e di elaborazione di elementi d’arredo
Con il contributo dello studio varesino, la Locanda San Silvestro è diventa un lussuoso Hotel de charme con spa
Lo Studio Milena Maesani di Varese ha portato a termine un progetto di rinascita di un appartamento di 400 metri quadri in elegante complesso milanese di inizio secolo scorso
Dopo mesi di lavori strutturali e artistici, ad agosto inizierà la rimozione dei ponteggi. L’impresa di Milena Maesani ha seguito il restauro: “Un lavoro importate per ridare luce e voce a questo edificio”
Protagonista “Soggiorno Urbano” di Ugo La Pietra, su cui gli alunni del primo anno effettueranno un intervento di pulizia enzimatica
Si è tenuto giovedì 23 maggio il 50simo anniversario dell’inaugurazione delle Tre Croci rinnovate in vetta al Campo dei Fiori
Si tratta di due quadri di grandi dimensioni restituiti alla collettività dopo un importante lavoro di restauro. Sabato 23 marzo, in chiesa, l’incontro con la restauratrice Valeria Villa e lo storico Giuseppe Pacciarotti
Parte il progetto di messa in sicurezza, adeguamento normativo, restauro e valorizzazione di Villa Ottolini Tovaglieri a Busto Arsizio. Fine lavori per il 2027
A fare gli onori di casa la responsabile della biblioteca comunale Isabella Failla e il sindaco Mirko Reto. A raccontare cosa c’era e cosa ci sarà sono stati gli architetti Alberto Bertolini e Alessandra Galli, titolari dei lavori
Giovedì 30 novembre alle 18.30 il Comune di Casciago apre le porte della propria sede di Villa Castelbarco Albani, da qualche giorno avvolta da impalcature che segnalano l’inizio di un importante lavoro di restauro delle facciate
I lavori al via grazie a Camera di Commercio. Il presidente Vitiello: «La continuità nella bellezza di un patrimonio di inestimabile valore è un impegno doveroso»
Costruita tra 1858 e 1870, è il più particolare degli edifici del complesso delle Ville Ponti. Camera di Commercio Varese vuole preservarlo al meglio per garantire fascino e bellezza: l’intervento è affidato alla Gasparoli Srl di Gallarate, azienda del territorio
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor