
Buguggiate
Domenica l’inaugurazione de “I misteri del Santo Rosario”
L’appuntamento con la presentazione del restauro sostenuto dall’associazione L’Alveare è in programma alle 21 nella Chiesa di San Vittore Martire
L’appuntamento con la presentazione del restauro sostenuto dall’associazione L’Alveare è in programma alle 21 nella Chiesa di San Vittore Martire
Terminato il restauro della struttura in legno realizzata da Bernardino Castelli: martedì 26 novembre (ore 21) l’inaugurazione nella chiesa di San Rocco
L’iniziativa proporrà una serie d’incontri a Cairate, Albizzate, Olgiate e Castiglione Olona, su diversi interventi di restauro, da quelli artistici a quelli più curiosi
Gli interventi saranno presentati nel convegno con Pinin Brambilla, il direttore ufficio per i beni culturali dell’Arcidiocesi di Milano e Luca Rinaldi della Soprintendenza
Il manufatto restaurato in occasione della mostra che si è svolta a Venaria Reale e sostenuta da Intesa San Paolo
Terminati i lavori cominciati a marzo del 2017. Archeologistics ha organizzato per domenica 4 novembre una visita guidata a vetri aperti
Si concluderanno a brevi i lavori di restauro della statua di Bodini e finanziati da un privato. «La canonizzazione di Paolo VI è diventata l’occasione per ridare luce all’opera»
Rossella Bernasconi ha infatti cominciato la seconda fase dei lavori che riporteranno all’originale splendore gli stucchi e i colori della sala
La scultura, sulle rive del Giona, simbolo importante degli alpini della cittadina che si affaccia sul Verbano. L’annuncio del sindaco Passera su facebook
Donata nel 2011 dai coniugi Norsa, il restauro è stato avviato allo storico Cantiere Ernesto Riva, specializzato nella costruzione di barche in legno
L’impegnativo cantiere di restauro, avviato nel 2015, è stato illustrato da monsignor Valagussa e dall’architetto Gasparoli
Continuano, senza soluzione di continuità, gli interventi della Comunità Pastorale per preservare e valorizzare il patrimonio artistico delle chiese saronnesi
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune