
Saronno
San Francesco, in arrivo la pulizia degli affreschi del Presbiterio
Continuano, senza soluzione di continuità, gli interventi della Comunità Pastorale per preservare e valorizzare il patrimonio artistico delle chiese saronnesi
Continuano, senza soluzione di continuità, gli interventi della Comunità Pastorale per preservare e valorizzare il patrimonio artistico delle chiese saronnesi
Appuntamento in Via Roma sabato sera, 14 ottobre, dove verrà presentato il progetto di restauro del monumento, considerato tra i più importanti della Lombardia
Una serata in programma il 26 maggio con la presentazione degli affreschi e dei restauri che hanno interessato la piccola chiesa sulla Varesina
L’ex – Macello di Lugano ospita un simposio sull’arte urbana il prossimo 6 aprile, dalle ore 17:00 alle 20:30 organizzato dal Corso di laurea in Conservazione e restauro e dal Laboratorio cultura visiva della SUPSI
Un altro passo avanti per la conclusione dell’iter dell’accordo tra Comune di Morazzone, Regione e FAI per la riqualificazione del centro storico
Foto, documenti e disegni originali, ma anche una serie di mostre temporanee: il nuovo spazio di via Postcastello 9 accompagna l’evoluzione del lungo cantiere di restauro
È il tema del primo incontro del ciclo “Restauri rari”, proposto dalla Pro Loco e dal restauratore Agostino Alloro
Gestione in remoto, acquisizione e archiviazione dei dati, modellazione in 3D: Gasparoli restauri e Cefriel stanno applicando le nuove tecnologie in due cantieri, al Cordusio e alla Basilica di Gallarate
Completato il primo lotto: da alcuni giorni si vede la parte di volta ripulita, presto saranno visibili anche le colonne. E intanto si allestisce il museo che racconta il restauro a tutta la città
“Tra legno e acqua” è il titolo della manifestazione che permetterà di calarsi nel mondo degli scafi sommersi. A Mustonate un appuntamento che si rinnova per il quarto anno consecutivo
Nelle mani dei restauratori la tavola dell’Annunciazione attribuita ad Apollonio di Giovanni, pittore fiorentino attivo nella prima metà del Quattrocento
Il Gruppo Alpini ringrazia tutti coloro che li hanno aiutati nel progetto di restauro del dipinto nella chiesa del paese
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor