![Trenord Milano Centrale](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/09/trenord-milano-centrale-1504025.610x431.jpg)
Treni
Guasto a Milano Garibaldi, “ritardi fino a 90 minuti su Domodossola, Treviglio e Porto Ceresio“
La circolazione nello scalo milanese è rallentata per un guasto alla linea elettrica Rfi che alimenta i binari dall’1 al 12
La circolazione nello scalo milanese è rallentata per un guasto alla linea elettrica Rfi che alimenta i binari dall’1 al 12
Le criticità hanno causato ritardi fino a 30 minuti, limitazioni di percorso e cancellazioni a causa del prolungamento dei lavori notturni di RFI nei pressi della stazione di Milano Porta Garibaldi
Dai primi giorni del 2025 fino a inizio marzo in programma interventi di rinnovo dei binari fra le stazioni di Rho e Milano Certosa: impatterà su diverse linee, in particolare del quadrante Nord-Ovest/Ovest. Il capolinea dei treni da Torino spostato a Porta Garibaldi
“La circolazione dei treni in Lombardia – si legge in una nota diffusa dalla società – sarà regolare anche su rete Ferrovienord”. Dallo sciopero erano già escluse le linee su rete Rfi.
Le aziende ferroviarie sono state convocate a Palazzo Lombardia rispetto alla necessità di imprimere un cambio di passo e migliorare la qualità del servizio ferroviario
Per cercare di ridurre i disagi e ristabilire la regolarità del servizio, è stato necessario apportare modifiche al percorso di altri treni
Nel giorno dell’ennesimo guasto, Europa Verde critica le frasi del presidente della Regione, che si era detto “offeso e indignato dai disservizi”
Un guasto e un investimento hanno causato cancellazioni e grandi ritardi. Alcuni disagi ancora nel primo pomeriggio, ma la situazione si sta normalizzando
Incontro a Palazzo Lombardia per discutere dei disagi dei treni: richiesti interventi concreti e maggiore comunicazione
Completati i lavori d’agosto sulle due linee del Verbano, che avevano causato anche polemiche per l’impatto sul turismo. Previsti altri investimenti in Lombardia, anche in vista di Milano-Cortina 2026
RFI investe 93 milioni per migliorare l’infrastruttura ferroviaria. Lavori completati anche sulla Novara-Domodossola, ma sospesa la circolazione tra Premosello e Arona fino all’8 settembre
Mauro, diversamente abile dalla nascita: “Mi ha chiamato un dipendente di Sala blu molto imbarazzato dicendomi che non sarei dovuto andare fisicamente in stazione”
Da giorni tenta di fare il biglietto per sè e per l’accompagnatore ma non riesce a farlo per un problema del software. La risposta di Rfi: “Un guasto tecnico le cui cause sono in corso di accertamento”
L’assenza di illuminazione interna, nel tunnel risalente al 1882, costituisce un potenziale pericolo. L’onorevole Pellicini annuncia che è stata inserita nel lotto di lavori previsti nei prossimi mesi
Per lavori alla stazione di Ternate-Varano Borghi e sul ponte di Besozzo. Più lungo lo stop previsto per la linea del Sempione
Il personale di Trenord non è coinvolto tuttavia, potrebbero aderire i lavoratori delle imprese che gestiscono l’infrastruttura ferroviaria. Garantiti i treni in partenza entro le 9 e dopo le 13
Il club che "copre" i comuni della Valle Olona ha presentato una serie di iniziative "ESG". Il presidente Tomasich: «Un modo moderno di fare sport e di sostenere i nostri valori"
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"