
Castronno
Una nuova raccolta firme contro la permanenza dei richiedenti asilo
A promuoverla, il prossimo 28 e 29 maggio, è Luca Monti che si è proclamato portavoce del “Comitato Cittadini Castronno”
A promuoverla, il prossimo 28 e 29 maggio, è Luca Monti che si è proclamato portavoce del “Comitato Cittadini Castronno”
La presa di posizione del gruppo di maggioranza che appoggia la Lega Nord in merito al possibile arrivo dei richiedenti asilo in città
“Manca cibo”. Sul posto anche carabinieri e Polizia. La società privata che gestisce il centro d’accoglienza rifiuta ogni accusa. Il sindaco: “Fatto un sopralluogo”
La dura presa di posizione del gruppo “4 passi di pace” contro il rifiuto dell’amministrazione Fagioli a collaborare al possibile arrivo dei richiedenti asilo
Il centro giovanile Stoà organizza un workshop di fotografia per raccontare le storie dei ragazzi che da due anni vivono nel centro di accoglienza in città
Il commento di Attac Saronno alle dichiarazioni sui rifugiati del consigliere leghista saronnese Davide Borghi
Consiglio comunale acceso sulla questione che ha tenuto banco in città nell’ultima settimana
Il segretario cittadino del Partito Democratico e il vicesindaco rispondono alle critiche dell’ex sindaco Stefano Candiani
ll primo cittadino, Laura Cavalotti, risponde alle critiche della Lega Nord sulla gestione dei richiedenti asilo e della protesta attuata per sollecitare l’esame della loro pratica
L’accusa della sezione cittadina del Carroccio dopo la protesta dei richiedenti asilo per velocizzare l’incontro con la commissione ministeriale
La risposta del consigliere provinciale del Partito Democratico, Fabrizio Mirabelli, alla Lega Nord dopo la protesta dei richiedenti asilo a Tradate
Il sindaco Silvio Aimetti elenca le 41 nazionalità presenti sul territorio comunale e bolla come sciocchezze quelle accampate da chi attacca il Comune per i 7 richiedenti asilo ospitati a Comerio
Il 14 e il 15 giugno tornerà la manifestazione che offrirà lungo le rive del fiume Olona intrattenimento, punti ristoro, musica e incontri. Le Pro loco di Marnate, Solbiate Olona, Gorla Minore, Olgiate Olona, Gorla Maggiore e Fagnano Olona sono pronte a ricordare a tutti quanto è bella la Valle Olona e che va rispettata e amata
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città