
Luvinate
Richiedenti asilo contro luvinatesi: in campo vince l’integrazione
Alcuni ragazzi del paese hanno organizzato una partita di calcio a sette amichevole con i richiedenti asilo presenti nel Comune
Alcuni ragazzi del paese hanno organizzato una partita di calcio a sette amichevole con i richiedenti asilo presenti nel Comune
Avviato un percorso per l’integrazione dei 90 ragazzi alla Barbara Melzi: le famiglie possono aderire ospitando qualcuno domenica 13 dicembre. Don Gianni: “Non sono marziani sbarcati da chissà dove”
L’associazione samaratese racconta l’impegno per attivare iniziative d’integrazione per i richiedenti asilo
Sinistra Unita critica la gestione da parte dell’amministrazione comunale della questione-profughi, che ha fatto discutere a lungo. “Dopo mesi non hanno concretizzato nulla”
Dopo il progetto di accoglienza che ha portato ad ospitare 64 richiedenti asilo nella scuola Don Milani, l’amministrazione propone un incontro di riflessione
Tantissimi i giovani che si aggiungono ai già 100 che avevano dato la propria disponibilità. Sabato mattina partita di calcio all’oratorio
Il sindaco di Comerio ospite questa sera – giovedì 24 – a Piazzapulita sul “La7”: parlerà della sua esperienza nell’accoglienza ai migranti
Sabato mattina il Comune raccoglierà i nomi dei volontari che vorranno dare un aiuto nella gestione dell’emergenza
Dalle polemiche sullo staff del sindaco alla soppressione degli spazi per le opposizioni, fino alla sicurezza e al rifiuto all’accoglienza dei richiedenti asilo. I primi tre mesi di governo spiegati dal primo cittadino
Il fondatore del gruppo “L’Italia che verrà” risponde sulla possibilità avanzata dai gruppi di minoranza di accogliere i richiedenti asilo nell’ex Seminario
Il contributo del consigliere comunale del Partito Democratico, Francesco Licata, sulla questione dei richiedenti asilo
La proposta arriva dalla lista civica Tu@Saronno che propone così come la città può inserirsi nella rete di accoglienza che stanno formando diverse realtà del territorio
Grazie all'iniziativa "Il telaio degli intrecci", i ragazzi disabili del Gruppo Amicizia di Gorla Minore hanno insegnato agli alunni delle scuole primarie la tecnica del lavoro al telaio, fulcro di uno dei laboratori del centro. Per i bambini una importante lezione sull'inclusione
1
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino