
Laveno Mombello
Un esempio di integrazione
Nel corso delle celebrazioni del 2 giugno sono stati ricordati anche i richiedenti asilo che vivono in paese
Nel corso delle celebrazioni del 2 giugno sono stati ricordati anche i richiedenti asilo che vivono in paese
Giuseppe Arturi, consigliere di maggioranza attacca il sindaco Giorgio Piccolo: “Doveva convocare un consiglio comunale”
La lettera di 14 associazioni della città che esprimono la propria vicinanza al prevosto che ha deciso di accogliere i richiedenti asilo, anche contro il parere dell’amministrazione comunale
Soddisfatto della partecipazione, aperto al confronto con il prevosto ed amareggiato per le scritte realizzate nottetempo contro il Carroccio: è il bilancio tracciato da Claudio Sala, segretario cittadino della Lega Nord della manifestazione organizzata domenica in piazza Volontari del sangue
Non arrivavano nemmeno prima, a dire il vero: Prefettura e gestore di richiedenti asilo avevano smentito, il sindaco dice che non si fida
Domenica 28 maggio, dalle 9.00 alle 13.00, in Piazza Volontari del Sangue si terrà un gazebo organizzato dalla sezione cittadina della Lega Nord a sostegno del Sindaco
Il Comitato Pace e convivenza scrive al primo cittadino dopo il suo no preventivo ai richiedenti asilo
La notizia è stata ufficializzata nella mattinata di sabato 20 maggio dal primo cittadino Angelo Bellora, dal gestore dell’accoglienza e dai rappresentanti delle opposizioni
La manifestazione di Milano per l’inclusione e contro i muri solleva opposte reazioni. Le posizioni di Aimetti (Comerio) e Colombo (Sesto Calende)
Il capogruppo della Lega in consiglio provinciale legge il nuovo bando prefettizio per l’accoglienza temporanea di cittadini stranieri “richiedenti protezione internazionale”
A Colmegna i migranti non imparano solo l’italiano, ma vengono immersi in una pratica quotidiana per “cavarsela” nel nostro mondo
Incontro fra l’amministrazione comunale e il gestore della struttura. In preparazione una convenzione che permetterà l’impiego a titolo volontario in diverse attività
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune