Luvinate
Festa a Luvinate in occasione della Serr con i SupeRRReroi del riciclo
Sabato 26 novembre dalle 9 alle 13 al Parco del Sorriso i bambini della primaria proporranno una decina di laboratori a tema Riduzione, Riuso e Riciclo dei rifiuti
Sabato 26 novembre dalle 9 alle 13 al Parco del Sorriso i bambini della primaria proporranno una decina di laboratori a tema Riduzione, Riuso e Riciclo dei rifiuti
Partecipazione gratuita all’evento proposto dalla Didattica museale domenica 18 settembre in occasione della Settimana Europea della Mobilità
Dopo la prima giornata di lavoro, Comune e Protezione Civile invitano i cittadini a dare una mano per tenere pulito il letto del corso d’acqua che attraversa il centro
I volontari di Endurovarese hanno raccolto divani, assi da stiro, mobili e un quadro abbandonati nei pressi della pista da cross
Per le scuole della Comunità montana Valli del Verbano è stato un anno ricco di riciclo, economia circolare e ambiente con Econord SPA e Koinè. A settembre si riparte
Alla scuola materna di Castello Cabiaglio i bimbi sono abituati a stare all’aria aperte e a condividere le loro giornate con formiche, farfalle, uccellini e caprioli. Ecco l’albergo costruito per ospitare gli amici più piccini
Siem e Patrizia, da poco trasferiti dall’Olanda nel piccolo borgo di Varese, hanno deciso di sistemare l’area vicino alle ultime cappelle
A scoprirlo nel pomeriggio di sabato 19 marzo i volontari di Endurovarese. Si pensa possa trattarsi di un luogo di spaccio abbandonato
I dipendenti della Banks srl durante la passeggiata mensile hanno deciso di sfruttare l’occasione per aiutare l’ambiente. Raccolti tre sacchi di spazzatura
Rimosse le piastrelle e gli altri materiali edilizi che erano stati depositati al lato della strada sul confine di Sesto Calende. Si cerca il responsabile
La mostra potrà essere visitata dal 5 al 20 febbraio dal mercoledì al venerdì dalle 15 alle 17; il sabato e la domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 17
Lo splendido Albero del riciclo realizzato a Solbiate Olona dal gruppo della Pro loco “Mastrartisti” e dai bambini
Con il Covid i volontari degli sportelli di ascolto hanno compreso l'urgenza dell'occupazione. Con il fondo Diamo Lavoro si attivano percorsi di formazione e tirocini in azienda facendo incontrare domanda e offerta
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda