
Arsago Seprio
Tutto pronto ad Arsago per la ripresa della scuola
La scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la secondaria ripartono ad Arsago Seprio dopo alcuni piccoli ritocchi terminati il 25
La scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la secondaria ripartono ad Arsago Seprio dopo alcuni piccoli ritocchi terminati il 25
La Giunta ha deliberato l’acquisto di 3.000 mascherine riutilizzabili che i bambini potranno usare però in orario extrascolastico, dal momento che a scuola dovranno indossare quelle distribuite dal Ministero
In aula 1700 ragazzi e ragazze. A completamento del lavoro di sistemazione degli edifici e della preparazione con gli istituti, Comune e scuole distribuiranno anche mascherine pediatriche
Tre Istituti comprensivi pronti per il nuovo anno scolastico nonostante i rallentamenti del Covid. Il sindaco Antonelli: “Non potevamo chiedere agli studenti di rispettare le regole e accoglierli in aule fatiscenti”
Ats Insubria spiega le misure del protocollo per la riapertura in sicurezza delle scuole. Stretto collegamento tra dirigenti e autorità sanitaria. Fondamentale il patto di responsabilità con le famiglie
Potenziate corse e convogli. I viaggiatori potranno occupare tutti i posti a sedere ma in piedi si potrà sostare nei vestiboli (non nei corridoi), mantenendo il distanziamento
Agli inizi di settembre è ripartita l’attività dell’asilo nido. Dal 7 settembre la scuola materna parrocchiale, dal 14 ripartiranno le scuole
Chi rileva la temperatura? cosa succede in caso di positività? Chi fornisce le mascherine? Sono ancora aperte alcune variabili della quotidianità scolastica. Il dirigente Consolo si dice ottimista e pronto ad affrontare tutte le novità
Cgil, Cisl e Uil incontreranno il Prefetto venerdì prossimo per esporre tutte le criticità a partire dai controlli sui mezzi e alle fermate
Gli istituti superiori e le aziende di trasporto, extraurbane e urbane, hanno dovuto far combaciare fasce orarie ed esigenze specifiche. Lo scenario è definito, anche se mancano ancora gli orari urbani
Saranno 30 le ore, tutte in presenza, della settimana degli alunni delle scuole che riprendono dopo di interventi di edilizia leggera
Sulla scelta della mensa, che essendo inserita in orario scolastico diventa obbligatoria per tutti, in questi giorni si sta molto discutendo da parte dei genitori
Alle 8:15 del 6 agosto 1945 l’Enola Gay sganciò “Little Boy”, segnando l’inizio dell’era atomica e cambiando per sempre la storia mondiale. La memoria delle vittime si intreccia ai timori per il ritorno delle armi nucleari nelle strategie globali
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano