
Gallarate
A Gallarate i servizi doposcuola partono dal 23 settembre
Il Comune ha previsto un incremento di spesa di circa 40mila euro per coprire il pomeriggio anche nelle scuole dove l’orario scolastico risulterà ridotto
Il Comune ha previsto un incremento di spesa di circa 40mila euro per coprire il pomeriggio anche nelle scuole dove l’orario scolastico risulterà ridotto
Il comprensivo Carminati non potrà offrire le 40 ore in avvio di anno scolastico. La dirigente spiega: “La riorganizzazione dettata dalle norme sulla sicurezza sono state condivise con tutti gli organi collegiali”
L’amministrazione comunale ha comunicato quali saranno e da quando saranno attivi i servizi per infanzia, primaria e secondaria. Niente post-scuola: “Non ci sono gli iscritti necessari”
I dispositivi, consegnati nella mattina del 7 settembre sono frutto di una donazione dell’associazione “We Can Help”
Preoccupa in particolare la questione dei bus per le scuole. “Le nostre proposte sui trasporti, fatte a maggio, sono state ignorate”
La civica Città è Vita, con piglio ironico, commenta la gestione della ripartenza della scuola a Gallarate da oparte dell’amministrazione comunale, partendo dalle dichiarazioni dell’assessore Palazzi
Il dirigente scolastico denuncia la chiusura dell’area di via Milano, ma il primo cittadino afferma: “Erano necessari lavori, interdetti solo alcuni spazi”
Lunedì 7 settembre i piccoli alunni dei plessi malnatesi hanno aperto i cancelli, con regole rigide di ingresso e uscita
Lunedì 7 settembre riaprono asili nido comunali e materne, e sarà una prova generale per il 14 settembre, quando a tornare sui banchi di scuola saranno gli alunni di elementari e medie e i ragazzi degli istituti superiori
Il Comune ha acquistato quattro strumenti altamente professionali che sono stati collocati nelle scuole del paese. Misureranno la temperatura a quattro bambini alla volta
Disturbi del sonno e dell’alimentazione durante il lockdown per i bambini lombardi secondo lo studio di pediatri e Università Bicocca. Preoccupano scuola e relazioni
Pignataro critico con la Giunta anche sui trasporti scolastici verso gli istituti superiori, che sono frequentati da molti studenti che devono raggiungere le aule partendo dalla stazione
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate