Somma Lombardo
Un corteo d’altri tempi per le “nozze rinascimentali” di Somma Lombardo
Una rievocazione storica per le vie del centro storico, con una sfilata in costume dal municipio alla chiesa di San Vito
1Una rievocazione storica per le vie del centro storico, con una sfilata in costume dal municipio alla chiesa di San Vito
1
I rievocatori, le bande e l’intera rappresentazione erano state fermate per troppo tempo e neanche le gocce di pioggia cadute in mattinata sono riuscite a rovinare la festa. Il 4 giugno è un giorno sacro per i magentini
Dopo lo stop per Covid, riprende la grande rievocazione della battaglia tra francesi e spagnoli, che cambiò poco la grande Storia, ma assai di più la storia dei luoghi
Dall’8 al 10 ottobre la suggestiva rievocazione storica della Maccagno Imperiale, per un viaggio nelle antiche origini del borgo sul lago
Tre giorni di eventi che toccheranno una grande varietà di temi, dall’artigianato alla cucina, dalla
medicina alla musica, dall’arte alla natura, dallo sport al teatro. Ecco tutto il programma
Più di 250 figuranti sono attesi al Forte di Bard dove andrà in scena la quinta edizione della grande rievocazione storica “Napoleonica”
Più di 80 associazioni alla rievocazione storica per le vie del centro con stand, cortei di figuranti, spettacoli, canti e musica
Più di 80 associazioni parteciperanno alla rievocazione storica per le vie del centro con stand, cortei di figuranti, spettacoli, canti e musica
Un’occasione in più per visitare la cittadina è la Fiera di San Bernardo ispirata alle tradizioni walser, in programma dal 6 all’8 luglio 2018
Dettagli e programma dell’edizione 2018 della rievocazione storica e della Giostra de l’Oca
La ventesima edizione della rievocazione storica si terrà nel fine settimana del 26 e 27 maggio. Ma gli appuntamenti inizeranno il 10 e 11 con un cammino storico a piedi e a cavallo
Appuntamento con la storia sabato 24 e domenica 25 giugno a Tornavento e alla Vecchia Dogana di Lonate Pozzolo
A novembre l’omaggio alla storica gara: partenza da Busto e arrivo a Laveno con un passaggio notturno sul Cuvignone
Sabato 6 giugno una settantina di moto percorreranno 100 chilometri in provincia, con partenza e arrivo da Corso Matteotti. Ospite speciale Giuseppe Cau
Nonostante il tempo grigio, Cavalieri del Fiume Azzurro e Tercio de Saboya hanno anche quest’anno offerto un grande spettacolo, ricostruendo le fasi della battaglia del 1636
Il 28-29 giugno una serie di momenti per ricordare il violento scontro di quasi 400 anni fa, che segnò la storia della zona: domenica pomeriggio il culmine con la rievocazione della battaglia
Nel mondo dello sport ci sono incontri che vanno oltre il semplice risultato sul tabellone. Sul parquet, i ragazzi di Vharese hanno messo in campo grinta e determinazione, affrontando con energia e voglia di misurarsi la giovane e talentuosa selezione di Gazzada
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda