
Varese
I cestini di via Sant’Imerio a Varese ricoperti dai rifiuti, «Servono più controlli»
La denuncia di una lettrice, che segnala situazioni simili in diverse aree del centro città
La denuncia di una lettrice, che segnala situazioni simili in diverse aree del centro città
Il sindaco Rosalina Di Spirito e il vicesindaco Stefano Crespi: «Grazie alla Protezione civile e all’associazione “Amo Madre Terra” per il prezioso lavoro a favore dell’ambiente, no sconti per chi abbandona i rifiuti»
Secondo i dati forniti dal sistema O.R.So di ARPA Lombardia e rielaborati da Legambiente 75 comuni della provincia di Varese sono riusciti a scendere sotto la soglia dei 75 kg/ab/anno di residuo secco non riciclabile
Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio Regionale sui Rifiuti, in Lombardia abbiamo raggiunto da anni l’obiettivo “zero” per i rifiuti solidi urbani: solo lo 0,038% finisce in discarica
Il nuovo affidamento comprende la gestione integrata dei servizi di raccolta e trasporto rifiuti, spazzamento strade e pulizia dei cestini pubblici
Ecco Junker, l’app che riconosce tutti i rifiuti e aiuta a smaltirli e a valorizzarli: “Una spinta digitale al sistema di raccolta dei rifiuti”
Nel corso delle ultime settimane sono stati diversi i casi nei quali alcuni cittadini incivili, spesso provenienti dai comuni limitrofi, sono stati pizzicati dalle fototrappole e sanzionati per abbandono di rifiuti
La sezione locale chiede l’intervento dell’amministrazione comunale per risolvere il problema. Il partito sollecita un’azione immediata per migliorare la gestione dei rifiuti e ripristinare il decoro urbano
L’amministrazione ha introdotto 32 nuovi punti di raccolta e altri 10 saranno posizionati nelle prossime settimane ma c’è un altro problema difficile da risolvere: “Ci sono persone che abitualmente riversano i propri rifiuti domestici nei cestini del lungolago”
Negli ultimi giorni sono state circa 90 le sanzioni emesse per la violazione del regolamento in vigore dal 1° luglio, da parte di diversi tipi utenze. Adesso è caccia agli irregolari che sfuggono alla Tari
Potrebbero verificarsi alcuni disagi per il conferimento delle categorie di rifiuti i cui contenitori sono posizionati nella zona interessata dai lavori
C’era di tutto, dai giocattoli per bambini ad un pezzo di moto e poi cornici, imballaggi, scatole e tanto altro
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate