
Comerio
Aimetti su facebook: “Oggi è la giornata mondiale del rifugiato”
Il primo cittadino di Comerio ha ricevuto in ufficio una delegazione dei ragazzi accolti con il progetto Sprar per donare una pianta
Il primo cittadino di Comerio ha ricevuto in ufficio una delegazione dei ragazzi accolti con il progetto Sprar per donare una pianta
Grazie alla collaborazione tra Agrisol, (braccio operativo della Caritas diocesana comasca per l’accoglienza dei rifugiati), e l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, sezione di Varese, è stato possibile dare forma ad un progetto particolare
L’intenso tour di “Questo è il mio nome fa tappa” a Cassano: lo spettacolo, a ingresso gratuito, coinvolge un gruppo di rifugiati del progetto Sprar
Solomon Madzore, 41 anni, è arrivato a Varese in settembre e ha chiesto asilo politico dopo anni di carcere e una lotta democratica durissima
Partecipata l’assemblea cittadina con cui l’amministrazione sta affrontando il tema. Centrella: «Problema mondiale occorre dal Governo pianificazione anche sui futuri rimpatri»
L’arrivo lo scorso fine settimana con modalità identiche a quelle dell’estate scorsa. Il sindaco: «È un inutile dormitorio»
Il racconto di Cristina, maestra per molti richiedenti asilo che attendono le procedure per il riconoscimento dello status di rifugiato
#WithRefugees: in mattinata visita agli ospiti di alcuni centri Sprar e nel pomeriggio incontro alla Triennale per la mostra “La Terra Inquieta”
Sono diverse e molto importanti sia sostanzialmente che simbolicamente, le iniziative messe in campo a Varese nella giornata mondiale del Rifugiato
Lo ha detto l’assessore regionale alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, Simona Bordonali
Giovedì 18 maggio, al Museo del Tessile, i rappresentanti della “Rete dei sindaci per l’accoglienza spiegheranno come si può accogliere creando dialogo
Come si gestiscono le polemiche per l’arrivo dei migranti in parrocchia? Come si comunica la festa patronale su facebook? Aperte le iscrizioni per le sei lezioni pratiche
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate