Gallarate

Prime risposte per i profughi gallaratesi

Alcuni dei ragazzi scappati dalla guerra hanno vista respinta la domanda, altri hanno ottenuto l’asilo politico. Chi attende risposta rimarrà al massimo per un anno. E intanto iniziano a occuparsi di alcuni lavori per il Comune

Gallarate

“Volley senza frontiere” a Villa Calderara

Exodus, oratori e società sportive hanno organizzato un torneo di pallavolo che coinvolgerà i ragazzi della città e i rifugiati venuti dalla Libia. Intanto è stata attivata la scuola d’italiano

Gallarate

Villa Calderara potrebbe dare casa a Exodus

In consiglio comunale la discussione sui rifugiati: il sindaco conferma che c’è l’idea di affidare l’edificio in futuro a Exodus. “Come centro di avviamento al lavoro, non come comunità tossicodipendenti”

Gallarate

Una raccolta di firme contro rifugiati ed Exodus

Una parte dei residenti chiedono al sindaco sicurezza sui tempi di permanenza e sul futuro di Villa Calderara: “Non vogliamo il centro Exodus, difficile controllare quella gente”. Il Comune risponde

Gallarate

La città incontra i rifugiati dalla Libia

Arrivato il gruppo di 17 lavoratori asiatici e africani scappati dalla guerra: oltre al Comune, Pro Civ e ad Exodus, sono coinvolte anche altre associazioni. L’assessore Silvestrini scrive ai residenti della zona

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.