
Varese
La matematica ha bisogno di tempo e lentezza
Per i 70 anni di Franco Magri a Villa Toeplitz si sono dati appuntamento oltre 60 matematici provenienti da tutto il mondo. «Fare il matematico è un grande privilegio»
Per i 70 anni di Franco Magri a Villa Toeplitz si sono dati appuntamento oltre 60 matematici provenienti da tutto il mondo. «Fare il matematico è un grande privilegio»
Ritorna l’appuntamento con la matematica di altissimo livello nella Città Giardino. Dal 5 al 9 settembre a Villa Toeplitz è in programma l’evento IRGAM “Integrability, Recursion, Geometry And Mechanics”
Ospite del meeting sarà Alain Connes, medaglia Fields (è il premio Nobel dei matematici) e padre della geometria non commutativa
La matematica di altissimo livello a Varese: dal 2 al 5 maggio infatti, a Villa Toeplitz, l’Università dell’Insubria ospita l’undicesima edizione del meeting italo-francese
Fino al 18 settembre, al Collegio Cattaneo di via Dunant a Varese, L’Università ospita la RISM School. Lezioni e seminari tenuti dai massimi esperti a livello internazionale
Ivar Ekeland direttore scientifico della Riemann international school of matematica parla del futuro della regina delle scienze
Una lectio magistralis di Ivar Ekeland ha aperto all’Università dell’Insubria i lavori dedicati alla figura del matematico reso celebre dal film “A beautiful mind”
L’Insubria dal 14 al 18 settembre ospita la quarta edizione della RISM School, Riemann International School of Mathematics. Lunedì 14 , lectio magistralis dedicata all’opera del matematico
L’università dell’Insubria ospita martedì 2 dicembre un workshop organizzato dalla Riemann International School of Mathematics
Intervista a Louis Nirenberg, uno dei giganti della matematica del ventesimo secolo. L’università dell’Insubria e la Riemann International School of Mathematics gli hanno dedicato un simposio che si terrà a Villa Toeplitz dal 10 al 13 giugno
Louis Nirenberg uno dei giganti della matematica del XX secolo sarà a Villa Toeplitz dal 10 al 13 giugno per un simposio organizzato dall’Università dell’Insubria e dalla Riemann International School of Mathematics
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"