
Varese
La Varese risorgimentale si racconta in una guida tascabile
La presentazione del volume, di Albertina Galli De Maria, si è tenuta sabato 23 novembre in una affollata Sala Matrimoni di Palazzo Estense
La presentazione del volume, di Albertina Galli De Maria, si è tenuta sabato 23 novembre in una affollata Sala Matrimoni di Palazzo Estense
Mercoledì 19 aprile alle 18 in Sala Montanari (via dei Bersaglieri 2)
Il pubblico avrà modo di apprezzare anche documenti originali, editti, monete, carte militari. L’esposizione vede anche la presenza di cimeli importanti dal punto di vista storico provenienti da collezioni private
I due eventi si terranno il 13 e il 27 maggio alle ore 17.30 presso Villa Mirabello
La storica farmacia Dahò, nel centro storico, è stata venduta e si trasferirà in nuovi spazi. Massimo Palazzi lancia un appello per tutelare gli arredi storici nei locali di piazza Garibaldi
L’immancabile Garibaldi, i cospiratori della farmacia Dahò, Filippo Guenzati deportato allo Spielberg: sono alcuni dei protagonisti del racconto proposto dalla Studi Patri ai ragazzi e alle ragazze delle scuole medie Majno
Nel pomeriggio di mercoledì 26 maggio l’associazione risorgimentale ha commemorato il 162° anniversario della battaglia che a Biumo vide Garibaldi e i Cacciatori delle Alpi opporsi alle truppe del Regno Lombardo-Veneto
Mercoledì 26 maggio l’associazione risorgimentale commemora il 162° anniversario della battaglia che a Biumo vide Garibaldi e i Cacciatori delle Alpi opporsi alle truppe del Regno Lombardo-Veneto
Tre giorni in stile Ottocentesco per rivivere clima e tensioni delle guerre risorgimentali. Il cuore della manifestazione, che si svolgerà dal 28 al 30 aprile, sarà all’ippodromo
Pierfausto Vedani intervista il professor Giuseppe Armocida alla vigilia del convegno che la Società Storica Varesina propone nella ricorrenza dei 150 anni dal 1866
In occasione dei 200 anni di Varese Città, l’associazione Varese per l’Italia ha istituito un riconoscimento per i cittadini meno celebrati
L’istituto cambia nome, la scelta è stata riservata ai ragazzi. Anpi, comitati risorgimentali e storici insorgono: “Idea sbagliata e avventata”
L’Associazione Varese per l’Italia, attiva in città dal 2009, propone un significativo percorso di aggiornamento alle scuole del territorio per valorizzare la ricca documentazione presente in città
Domenica 26 maggio sarà una giornata all’insegna delle rievocazioni del Risorgimento varesino. Come ormai consuetudine da diversi anni l’Associazione “ Varese per l’Italia” organizza diversi eventi per ricordarla
Carlo Colombo, giornalista, fa rivivere la vita e gli ideali di un personaggio poco noto che visse tra Milano, la Spagna e il Portogallo nel volume: “Tre mesi in Portogallo nel 1822”
L’associazione “Varese per l’Italia 26 maggio 1859” si prepara per la trasferta romana e vuole coinvolgere la città nella richiesta di una benemerenza
I due varesini, marito e moglie, sono intervenuti in Vaticano per parlare dei progetti realizzati dall'associazione Ewe Mama e dello spirito con cui hanno affrontato il loro cammino
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione