L'iniziativa
Accendi la lampadina, ma quella che hai in testa
Venerdì 13 febbraio torna “M’illumino di meno” la campagna di Cartepillar sul Risparmio Energetico. Tante le idee di Comuni, scuole, aziende per promuovere il consumo intelligente
Venerdì 13 febbraio torna “M’illumino di meno” la campagna di Cartepillar sul Risparmio Energetico. Tante le idee di Comuni, scuole, aziende per promuovere il consumo intelligente
L’amministrazione comunale aderisce all’annuale giornata del risparmio energetico organizzata dalla popolare trasmissione di Radio 2 Caterpillar. Fari spenti sui monumenti cittadini il 13 febbraio
Il riconoscimento è stato assegnato a Isamu Akasaki, Hiroshi Amano, e Shuji Nakamura. I tre fisici hanno inventato i Led blu, che hanno permesso la creazione dei rivoluzionari dispositivi elettronici
Per parlare con gli esperti del centro si terrà domenica 21 settembre “Energia a km0”. L’evento è organizzato dal sito isprese con Agenda21Laghi e Comune di Besozzo
Il cambio dell’ora scatterà nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo
Il 1 marzo al Chiostro di Voltorre si parla di risparmio energetico nel corso di un workshop organizzato dal distretto di Transizione Energetica dei laghi insieme al centro Re Mida
Avviata la sostituzione delle lampade dell’illuminazione pubblica a partire da alcune vie. L’obiettivo è quello di sostituire con i led il 48% delle lampade attualmente presenti entro la primavera 2014. Il risparmio è del 20-25%
Deliberati dalla giunta comunale lampioni di ultima generazione nelle vie Manin, Bolchini, Stadio e Borghi. Una decisione che sta all’interno d3el Piano di illuminazione pubblica che verrà presentato in questi giorni
La Fondazione Cariplo ha stanziato 15.000 euro per sostenere il “Patto tra Sindaci”. Mercoledì 9 e venerdì 11 gli incontri con la popolazione per promuovere l’efficienza energetica
L’ente di piazza Monte Grappa annuncia la sua adesione all’iniziativa promossa dalla trasmissione Caterpillar per sensibilizzare sul tema dell’efficienza energetica
L’iniziativa, lanciata nel 2008 dalla Commissione Europea, ha lo scopo di coinvolgere le città e i cittadini europei nel raggiungimento degli obiettivi di politica energetica sostenibile
Una lettera scritta dagli studenti delle medie Passserini di Induno per raccontarci come si può risparmiare dai piccoli gesti quotidiani. I ragazzi hanno vinto un concorso regionale: doteranno la scuola di lavagne luminose
Cinquant'anni di storia, un libro, due concerti, alle Arti di Gallarate e a Materia Spazio Libero. L'iniziativa ha consentito di raccogliere duemila euro per la Casa di Sant'Eurosia che aiuta persone in difficoltà
1
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città