
Germignaga
“Più duri degli altri”, presentazione del romanzo a Germignaga
L'iniziativa sabato 22 marzo ore 17.30 Ex Colonia Elioterapica Germignaga
L'iniziativa sabato 22 marzo ore 17.30 Ex Colonia Elioterapica Germignaga
La presentazione è in programma sabato 16 novembre alle ore 18 a Villa Castelbarco a Casciago nel quadro del mese della cultura organizzato dall’amministrazione comunale chiamato “Casciago d’autore”
Si firma con lo pseudonimo Martina Zaroli, ma è una varesotta che a 47 anni ha scoperto il carcinoma. Durante i mesi di cura l’idea di raccontare tutto in un romanzo autobiografico, che presenterà sabato 20 maggio all’associazione “Il laboratorio” di Varese
La presentazione dellibro si terrà il 13 maggio presso il Salone Estense dalle 16 alle 18. Nel corso della serata Serena Nardi, attrice ed ex alunna del professor Vallini reciterà alcuni brani del libro
Intervista all’autore del romanzo La casa dell’uva fragola ambientato a Cabiaglio e Varese lungo 150 anni di storia
Con questo romanzo debuttano nel mondo della narrativa per raccontare le sensazioni che nascono dalle loro passioni
Il volume ripercorre il momento in cui la storica cartiera Remondini si intreccia a quella della città di Varese. La presentazione per sabato 18 dicembre, alle 11
Sarà presentato giovedì 24 settembre a Milano il romanzo del giovane scrittore varesino Tommaso Pietri
“Il dolce suono del tramonto” è il nuovo romanzo di un grande tifoso della Pro Patria, firma de “Il Tigrottino” e innamorato del lago Maggiore
Con il romanzo storico P.O.W., l’autore Tito Olivato mette in luce una pagina della storia assente nei libri scolastici: la battaglia di Cheren e i campi di concentramento inglesi
Appuntamento con Tito Olivato, l’autore di “Non sono più mia”, che converserà con Laura Vignati
Il romanzo di Lisa Negrelli “Facile a dirsi Amore”
Il quarto romanzo di Alessandro Robecchi cita anche la cittadina del Varesotto. Le avventure del solito Carlo Monterossi stavolta si intrecciano con assassinii che ci riportano a questioni sociali aperte e drammatiche
Per una volta una uscita delle ragazze e dei ragazzi della onlus senza prendere il treno ma camminando per le vie del paese
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti