
Milano
Anfibi a rischio in Lombardia: le infrastrutture artificiali minacciano il rospo comune
Canali di irrigazione e grate rappresentano vere e proprie trappole che compromettono la biodiversità e la salute degli ecosistemi
Canali di irrigazione e grate rappresentano vere e proprie trappole che compromettono la biodiversità e la salute degli ecosistemi
In pochi giorni 291 esemplari sono stati messi in salvo dalle auto. intervento nel quadro del progetto “SOS rospi di Luvinate” che coinvolge il Comune di Luvinate ed altri enti
Le migrazioni riproduttive si avvicinano e l’associazione Tutela Anfibi Basso Verbano si prepara alla stagione di salvataggio delle popolazioni di anfibi a Lentate. Appuntamento giovedì 19 gennaio in sala consiliare a Sesto Calende
Complice la pioggia e le temperature più miti, centinaia di anfibi affrontano l’annuale migrazione. Senza barriere e nonostante i cartelli in queste notti se ne trovano a decine schiacciati dalle auto
L’associazione Tutela Anfibi Basso Verbano tira le somme della campagna 2021. Non solo rospi, tra gli anfibi salvati anche rane agili e rane di Latase
Appuntamento Sabato 27 febbraio alle 10.00 per un incontro online sul tema.
Come ogni anno si avvicina la stagione riproduttiva di questi simpatici anfibi, che però spesso trovano la morte durante la migrazione: si cercano volontari pronti ad offrire loro…un passaggio
Le Guardie ecologiche volontarie hanno posizionato le barriere che aiuteranno a salvaguardare gli anfibi durante gli spostamenti primaverili
Nella mattinata di sabato 15 febbraio le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) insieme ad alcuni volontari hanno iniziato i lavori di posa delle barriere per tutelare gli anfibi migratori
Ogni anno a fine febbraio centinaia di rospi scendono dai boschi di via Mazzorin per andare in quei luoghi dove negli scorsi decenni si erano riprodotti. I volontari aiuteranno ad evitare che vengano schiacciati dalle auto
In campo la Lipu per evitare la mattanza primaverile sulle strade: il Comune metterà le barriere anti attraversamento. Coinvolti anche i bimbi delle elementari
Il racconto di un intervento straordinario. Da tempo l’associazione ambientalista ha avvito una campagna di salvaguardia degli anfibi. Ecco cosa si può fare
Da diversi anni un gruppo di volontari aiuta gli anfibi della zona ad “attraversare la strada”. Un impegno che a inizio gennaio è stato anticipato con urgenza: i 7-8 gradi notturni hanno spinto molti rospi e rane a uscire dal letargo
Volontari al lavoro per assicurare il passaggio sicuro di questi anfibi alla ricerca dell’acqua: la migrazione è iniziata anche per rane e tritoni
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
1
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"