Angera
Grapperie aperte, c’è anche la Rossi d’Angera
Domenica 7 ottobre la 15ma edizione della manifestazione dell’Istituto nazionale grappa, porte aperte nelle distillerie. In Lombardia sono quattro tra cui la Rossi d'Angera
Domenica 7 ottobre la 15ma edizione della manifestazione dell’Istituto nazionale grappa, porte aperte nelle distillerie. In Lombardia sono quattro tra cui la Rossi d'Angera
Perché venire a Varese? Per fare shopping risparmiando. Qui vi diamo qualche diritta
Un nuovo protagonista dell’aperitivo spensierato, nato dalla riscoperta di un’antica formula Rossi d’Angera risalente agli anni ’30 del secolo scorso
Il commento di Angela Ribolzi presidente del gruppo merceologico “Alimentari e Bevande” dell’Unione degli Industriali
Lo stabile che fu sede della Bulgheroni e della Elmec è diventato uno spazio moderno, su quattro piani, ognuno con una funzione. Ed è griffato “Rossi d’Angera”
Nell’ultimo week end di novembre (26-27) verranno serviti piatti cucinati o abbinati con i prodotti della storica distilleria
Giovedì 21 aprile dalle 18 alle 20 un aperitivo prima della chiusura per rinnovamento locali
Una bella giornata di festa per il primo compleanno del punto vendita Rossi d’Angera in città
Un successo l’iniziativa del Fondo Ambiente Italiano che ha guidato i visitatori alla scoperta di monumenti, chiese, ville e aree naturalistiche in oltre 130 città italiane
L’Unione degli Industriali della Provincia di Varese porta le eccellenze del Gruppo merceologico “Alimentari e Bevande” all’Esposizione Universale di Milano
Domenica 4 ottobre, a partire dalle 9 fino alle 18, sarà possibile visitare, degustare e partecipare alla distillazione della grappa con Arturo Rossi
L’Unione degli Industriali della Provincia di Varese porta il Gruppo merceologico “Alimentari e Bervande” all’Esposizione Universale di Milano
Anniversario per l’azienda Cascina Piano. Al vino dei Ronchi e all’aperitivo SpitzBitter della Rossi d’Angera è dedicata una cena in programma alla Conca Azzurra di Ranco
La Provincia si è espressa favorevolmente all’inserimento della Riserva Naturale della distilleria Rossi nell’elenco dei Prodotti agroalimentari tradizionali della Regione Lombardia
Scarsità di personale medico e infermieristico particolarmente demotivato dall'assenza di prospettive di crescita. Cittadini costretti a pagare due volte per le prestazioni. Lo sfogo di un infermiere
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda