Varese
La nuova rotonda di largo Flaiano a Varese vista dal drone
Uno sguardo dall’alto per la nuova opera viabilistica che rivoluziona l’entrata da sud a Varese
Uno sguardo dall’alto per la nuova opera viabilistica che rivoluziona l’entrata da sud a Varese
Il commento a due giorni dall’inaugurazione della vicesindaca Ivana Perusin, che è anche assessore alle attività produttive
Dopo le prime ore con la nuova viabilità, ecco cosa è migliorato e cosa ha bisogno di ulteriori perfezionamenti
Questo termine bolognese è usato ormai in tutta Italia per definire i vecchietti che guardano i cantieri. Oggi tutta Varese è stata un po’ umarell: qui la cronaca della giornata
Aperta e inaugurata una delle opere viabilistiche più attese: il nuovo ponte/rotonda rende ora percorribile il raccordo autostradale in ingresso e uscita a Varese con una serie di novità rilevanti che riguardano tutto quello snodo viabilistico
E’ arrivato il momento tanto atteso dagli automobilisti che quotidianamente entrano a Varese dall’autostrada, e dalla zona sud della città. Cosa succederà
Nel pomeriggio di mercoledì verrà aperto il nuovo ponte e sarà di nuovo percorribile il raccordo autostradale in ingresso a Varese per chi proviene da Milano
Una volta completato il collaudo, il ponte riceverà il via libera per l’apertura, che però non sarà automatica dopo le prove strutturali
L’ultima settimana di gennaio ha visto un notevole afflusso di lavoratori e l’introduzione di numerose novità, come i dossi-attraversamenti pedonali protetti su Via Tamagno e Via Gradisca
Ora per uscire da Varese e dirigersi verso Milano, o anche solo verso lo svincolo alla rotonda di viale Europa che permette di evitare le strettoie di via Gasparotto, è possibile andare dritto
Con qualche minuto di anticipo rispetto alle 14 promesse, è stata riaperta martedì 7 novembre la bretella autostradale di Varese nel senso di uscita, in direzione Milano. Fine lavori entro l’estate prossima
Martedì 7 novembre è prevista la riapertura dell’ingresso dell’autostrada in direzione Milano dopo le pulizie stradali e la ridefinizione dell’area di cantiere
Simone Filippi dal maggio dello scorso anno è il Presidente del Comitato di via Dunant. Arrivato nel 2009 appena diciannovenne ha imparato da Angelo Bianchi. Oggi il Comitato conta 800 volontari e 38 dipendenti e assicura numerosi servizi
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti