
Malpensa
Lavori sulla pista sinistra di Malpensa, si decolla verso Est
I lavori dovrebbero concludersi entro il 1° ottobre e impongono l’uso della sola pista 35R-17L, anche per gli atterraggi
I lavori dovrebbero concludersi entro il 1° ottobre e impongono l’uso della sola pista 35R-17L, anche per gli atterraggi
Dal 27 luglio al 1 agosto, d’improvviso, si sono riversati in aeroporto il 30% dei passeggeri: gli effetti del trasferimento dei voli da Linate associato al picco estivo. Oltre 5mila i decolli e atterraggi in meno di una settimana
Nei primi giorni di voli di Linate trasferiti, il territorio novarese ha avuto un impatto nullo. Ma ora, con il ritorno alle piste alternate, si riapre la battaglia dei Comuni piemontesi per potersi sedere al tavolo delle regole
La decisione di Enac dopo cinque giorni di gestione del traffico straordinario, con il trasferimento dei voli da Linate
Enac aveva vincolato per dieci giorni, dal 27 luglio, i decolli alla sola pista di destra, sulle rotte verso Arsago-Casorate. Al quarto giorno si è iniziato però a cambiare, ridistribuendo anche su altri settori, verso Ticino e Piemonte
Il sindaco: “Siamo riusciti a far spostare alcuni voli sulla 35L. Lavoriamo per i cittadini”. Ma per molti arsaghesi la situazione “è insostenibile”
La dura analisi delle forze di minoranza casoratesi, in polemica con i sindaci dell’area di Malpensa
La norma Enac prevede dieci giorni. I sindaci, preoccupati dall’impatto delle rotte sugli abitati di un unico quadrante, hanno incontrato il Prefetto e si è cercata una mediazione
Francois Bacchetta, Direttore di easyJet per Francia e Italia ha presentato dati e progetti con una grande novità che prevede l’apertura di un training center per i piloti a Lonate Pozzolo
Dal 14 maggio 2019 operativo l’unico volo non-stop fra Milano e Chicago. O’Hare sarà il sesto aeroporto del Nord America servito da Air Italy dopo New York, Miami, San Francisco, Los Angeles e Toronto
Da qui a fine anno la presidenza del Consorzio Urbanistico Volontario è affidata, nella rotazione semestrale, al sindaco di Golasecca. Che riparte da salute dei cittadini, qualità della vita e rispetto delle rotte
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune