
Milano
Tra le RSA d’eccellenza premiate da Fondazione Onda 5 strutture sono varesine
Tra le 210 residenze in Italia premiate a Milano sono in 5 ad essere della provincia di Varese. Due di loro hanno il massimo riconoscimento, i 3 bollini
Tra le 210 residenze in Italia premiate a Milano sono in 5 ad essere della provincia di Varese. Due di loro hanno il massimo riconoscimento, i 3 bollini
Accompagnati dai proprietari e dai gestori dell’immensa area che fino al 2016 era il cuore pulsante della multinazionale siamo andati alla scoperta degli spazi e dei progetti. Nell’articolo e nel video le tante novità annunciate, dalla salute allo sport alla cultura
Dopo la notizia e le prime parole sull’acquisto da parte della Fondazione Angela Mauri Sacconaghi Borghi dell’area ex Whirlpool di Comerio ecco alcune specifiche in più
Il sindacato è preoccupato per la tenuta del sistema socio-sanitario. Nella nostra provincia a rischio il futuro e la sostenibilità di circa 4.000 lavoratori
Giovedì 9 febbraio torna appuntamento con il 12° convegno annuale dell’Osservatorio Settoriale sulle Residenze Sanitarie per Anziani
Una RSA immersa nel verde, sulle sponde del Lago Maggiore, che dà una risposta quanto più personalizzata alle molte domande di cura ed assistenza del territorio
Positivo il commento del presidente regionale di Uneba Degani che spera ora in aiuti con il DL ter per sostenere i costi energetici
Il rischio è che le famiglie non riescano più a pagare le rette che superano i 2000 euro mensili. Situazione difficile anche nel Varesotto
I due esponenti DEM richiamano il Presidente Fontana: “Regione riconosce alle Rsa una quota cosiddetta sanitaria per singolo ospite che non copre il costo sanitario effettivamente sostenuto. Si adeguino e incrementino le tariffe”
Il no profit garantisce oltre il 70 percento dell’offerta complessiva. Secondo Uneba, le difficoltà vanno risolte con un adeguamento di budget e tariffe del fondo sanitario regionale e strumenti straordinari di supporto da parte del governo
Mercoledì 27 aprile alle 15 la Rsa riapre il parco ai familiari per un “Merendone in famiglia” con animazione, musica e ballo
I dati del report evidenziano che la spesa complessiva annua a carico delle famiglie ammonta a circa 1,6 miliardi di €. Secondo Osvaldo Domaneschi, segretario generale FNP CISL Lombardia è il momento di riformare il settore
Collegato alle cartelle sanitarie elettroniche dei singoli ospiti è in grado di “leggere” le prescrizioni dei medici e di preparare in pochi minuti le terapie giornaliere personalizzate
I dati contenuti nell’indagine conoscitiva e di valutazione “Umanizzazione dei servizi e assistenza personalizzata nelle RSA lombarde”
Negli ultimi vent’anni, secondo Uneba, sono stati messi a disposizione 100.000 posti di infermieri in meno del fabbisogno stimato. L’appello per lallargamento universitario del numero chiuso stabilito per gli iscritti ad Infermieristica
Il consigliere regionale del Pd: “Cercano soggetti interessati all’attivazione temporanea di posti tecnici di cure sub-acute a favore di pazienti Covid. A chi si rivolgono? Alle strutture di lungodegenza”
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"