
Varese
L’ospedale attiva un servizio nelle Rsa per la diagnosi di polmonite da Covid-19
Un servizio predisposto grazie ad un investimento reso possibile dalle donazioni pervenute all’ASST Sette Laghi in queste settimane di emergenza
Un servizio predisposto grazie ad un investimento reso possibile dalle donazioni pervenute all’ASST Sette Laghi in queste settimane di emergenza
Il presidente della Commissione Sanità replica al consigliere regionale: ““La provincia di Varese ha il numero più basso di casi positivi ogni mille abitanti. Merito della medicina del territorio”
Il consigliere regionale contesta il direttore di Ats Insubria: «O la Regione non ha sentito le Ats o le Ats non hanno detto tutte le loro perplessità, cosa che forse avrebbe potuto risparmiare le vite di molti dei nostri anziani»
Parla il direttore di “Villa Puricelli” di Bodio Lomnago. Ospita 180 persone e ad oggi non si registrano casi di coronavirus. Ma il rischio “arriva dall’esterno”
Il Tg2 di martedì 14 aprile ha scelto come esempio positivo la Residenza Cardinal Colombo di Morosolo
Segnalate criticità nella rsa di S. Erasmo e nelle case di riposo di Morimondo e Mario Leone di Mesero
Da febbraio a giugno una serie di incontri dedicati a capire come governare la complessità che caratterizza il funzionamento di una moderna Residenza Sanitaria Assistenziale
L’osservatorio Settoriale sulle RSA della LIUC Business School organizza per il 6 dicembre un convegno con gli esperti del settore per parlare dei cambiamenti degli ultimi tempi
8 strutture per anziani hanno iniziato a fare acquisti comuni riducendo i costi del 25% e creando una vera e propria rete che conta 1.200 posti letto
La giunta lombarda ha approvato lo schema del bando e ha stanziato 1.400.000 euro. Per il territorio varesino e comasco in arrivo oltre 200.000 euro
Il servizio di assistenza ad anziani e persone fragili chiuso il primo luglio scorso è ripartito. È la stessa ATS ad assicurare che non ci saranno ulteriori problemi
Una donna racconta le difficoltà quotidiane che affronta nel seguire la madre con l’Alzheimer. L’aiuto della RSA aperta, chiusa all’improvviso, era fondamentale
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"