
Legnano
I Lacuna Coil apriranno il Rugby Sound 2022 a Legnano
La band si esibirà il 30 giugno 2022, in occasione della data zero del festival estivo. Un evento a ingresso gratuito per celebrare il grande ritorno del Rugby Sound Festival
La band si esibirà il 30 giugno 2022, in occasione della data zero del festival estivo. Un evento a ingresso gratuito per celebrare il grande ritorno del Rugby Sound Festival
Parte proprio dal direttore della Shining Production, main sponsor del Rugby Sound, Bike-In, un’esperienza per vivere in bicicletta gli eventi dal vivo, che la società vorrebbe proporre nelle realtà dove ha già operato, e quindi anche Legnano.
Biglietti esauriti per il Articolo 31 che saranno protagonisti mercoledì 3 luglio all’Isola del Castello
L’appuntamento è per martedì 2 luglio e la serata è ad ingresso libero. Prima di lui Alex Uhlmann
Dal 28 giugno al 7 luglio Rugby Sound Festival e l’Associazione Culturale Le Officine presentano Street Food Parade al RugbySound19, presso l’Isola del Castello e Legnano
I migliori food truck assicureranno un’ampia scelta per gli spettatori. Sui due palchi The Bloody Beetroots, Nitro e Destroy the Disco
Dal 30 giugno al 9 luglio il grande prato dietro il castello sarà animato dalla festa del Rugby Parabiago, giunta alla diciottesima edizione. Grandi nomi da J Ax e Fedez ai The Darkness passando per Elio e le Storie Tese e Litfiba
Il 3 luglio all’isola del Castello di Legnano ci sarà la rappresentazione teatrale della celebre compagnia dialettale ad ingresso gratuito nata dalla collaborazione con il festival e il Comune di Legnano
Il sindaco di Parabiago Cucchi e il candidato sindaco di Legnano Futura Quaglia criticano la scelta di far svolgere la manifestazione sull’isola. Centinaio: “Sarà fatto nel rispetto dell’ambiente e dei residenti”
L’edizione 2017 (30 giugno-9 luglio) lascia Parabiago e si trasferisce a Legnano nel grande prato alle spalle del castello. Nei prossimi giorni la presentazione
Dal 24 giugno il festival torna con un nuovo appuntamento, per dieci giorni di musica, rugby e tanto divertimento
Moira Nogarotto racconta l'esperienza vissuta da sua nonna lo scorso 29 aprile e spiega perchè dobbiamo aiutare i nostri anziani creando una rete di sicurezza: "Sono la parte più fragile e preziosa. Non lasciamoli soli"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni