
Busto Arsizio
La lirica scende in strada a Busto Arsizio, Sacconago e Borsano
Cantanti lirici intoneranno le arie più celebri nelle due piazze dei quartieri e nelle vie del centro. L’iniziativa per lanciare la stagione lirica del teatro Sociale
Cantanti lirici intoneranno le arie più celebri nelle due piazze dei quartieri e nelle vie del centro. L’iniziativa per lanciare la stagione lirica del teatro Sociale
Gli alunni hanno raggiunto le casette a piedi insieme agli assessori e consiglieri comunali. Un’iniziativa che fa anche parte della Settimana europea della mobilità sostenibile
Continuano gli incontri nei quartieri per la presentazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. Tocca ai residenti di Sacconago, Borsano e Santa Croce
Dopo diversi sopralluoghi l’amministrazione comunale bustocca ha scelto dove posizionare panchine e fioriere. Il costo totale del progetto ammonta a € 50.000
Un 63enne residente in città si sarebbe reso responsabile di numerosi casi nei quartieri di Borsano e Sacconago: si avvicinava a donne sole, le importunava e poi si masturbava
In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi la presidente del consiglio comunale Rogora e il consigliere delegato al Verde Tallarida hanno partecipato alla piantumazione degli alunni della scuola Ada Negri
Al via il progetto che mette insieme Assessorato alle politiche educative, cooperative sociali, associazioni e artisti per creare momenti di aggregazione nei quartieri di Sacconago, Beata Giuliana e Sant’Anna
Da domani – venerdì 16 settembre – a domenica 18 settembre non stop di appuntamenti per tutti i gusti a
Nel giro di 24 ore è stato cancellato lo sfregio alla cappella tra le campagne di Sacconago, luogo molto amato da tutti i bustesi
Nel periodo settembre-ottobre verranno realizzati diversi progetti dedicati alla fascia 5-16 anni nei quartieri di Sant’Anna, Beata Giuliana, Sacconago e Borsano grazie alla coprogettazione con alcune associazioni
Riempiti trenta sacchi, 4 recipienti per il vetro e recuperato diversi rifiuti ingombranti lungo le strade della zona industriale
La mostra celebra uno dei due fondatori della compagnia teatrale dialettale che ancora oggi calca i palchi di tutta Italia con la loro comicità e ironia, raccontando un mondo rurale che non c’è più
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
1
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"