
Busto Arsizio
Dalle Volvo riparte lo scalo ferroviario di Sacconago
Imprenditori e politici hanno incontrato i vertici di FNM per parlare del futuro dello scalo di Sacconago
Imprenditori e politici hanno incontrato i vertici di FNM per parlare del futuro dello scalo di Sacconago
E’ stato pubblicato sul sito istituzionale il bando per l’assegnazione degli spazi nel nuovo mercato che si terrà il mercoledì mattina nel centro storico di Sacconago
Da Haiti all’Italia: un progetto educativo e di speranza per i bambini di suor Marcella. Sabato 23 febbraio doppio appuntamento al Lux di Sacconago per una raccolta fondi straordinaria
Appuntamento con i tradizionali roghi dei fantocci in tutta la città. L’anno scorso il rogo del pupazzo di Laura Boldrini causò molte polemiche
l’Amministrazione Comunale ha deliberato oggi di individuare tre posteggi per il commercio su aree pubbliche nel centro storico di Sacconago.
Il mercoledì in piazza della chiesa vecchia ci saranno tre spazi per la vendita di generi alimentari. Entro la fine del mese il bando per l’assegnazione
La DB Cargo Italia ha scaricato nell’area ferroviaria di Sacconago un treno pieno di auto e potrebbe essere solo il primo di una lunga serie
Ancora un nuovo supermercato in città. Il marchio tedesco porterà anche una rotonda al posto del semaforo all’incrocio tra viale Magenta e via XI Febbraio
I due quartieri sono stati scelti per la nuova edizione del cicloturismo organizzato dal servizio di Didattica territoriale
In occasione di “Sacconago in Piazza” gli agenti della Polizia Locale insegneranno ai più piccoli come comportarsi sulle strade
Il weekend torna “Sacconago in piazza”, la festa per le vie del quartiere con attività per grandi e piccini. Ecco il programma completo
Una quindicina di volontari hanno riempito oltre 100 sacchi di ramaglie e aghi di pino. La denuncia di Paolo: “Da anni qui nessun intervento di manutenzione dall’amministrazione”
Alle 8:15 del 6 agosto 1945 l’Enola Gay sganciò “Little Boy”, segnando l’inizio dell’era atomica e cambiando per sempre la storia mondiale. La memoria delle vittime si intreccia ai timori per il ritorno delle armi nucleari nelle strategie globali
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano